Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Confermo non il caldo degli anni passati , comunque a me piace il freddo.
Secondo me alla fine si rivelerà un'estate dura a morire, e tolti i naturali momenti di defaillance tirerà avanti dignitosamente fino a settembre inoltrato con caratteristiche estive.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Qua a parte l'afa consueta.. ma di vero caldo fino adesso se ne è visto poco...le estati sono sempre state sulla soglia dei 30-33 gradi diurni e qualche estate fa si viaggiava tranquillamente sui 35-37 gradi anche per 10 giorni di fila e per più settimane...quest'anno siamo andati 33 gradi 4 giorni poi sottomedia..ora nella media..l'indice itcz sempra sotto e le ssta hanno creato un estate normale per il nord anzi al nord ovest e regioni alpini oltre le medie pluviometriche e in sottomedia termica...credo che a settembre non mancheranno le piacevoli giornate di fine estate ma di gran caldo non ce ne sarà a mio avviso
Vabbè ragazzi ma non si può fare raffronti solo con le estati anni Duemila,che sono le più calde almeno dagli anni 40'!!!
Mai una volta che li facciate con gli anni 60' o 70'.
Questo trimestre chiuderà probabilmente sopra la media CLINO 1971/2000,vista la piega che sta prendendo agosto.
E se non riusciamo a chiudere sottomedia quest'estate post-Nina,figuratevi quando capiterà un'estate col Nino o post-Nino!!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
E' vero è vero, sento dire in giro da gente che non ne capisce un H che le temperature medie nel bimestre luglio-agosto siano di 35-37 °C. Lo sento sull' autobus, a scuola, al giornalaio...
Ma cosa? la temperatura media in estate è di 29-30 °C a giugno con picchi fino a 32 , a luglio la media di 32 °C con eventuali picchi a 33-34 e ad agosto una media di 31-32 °C >( parlo delle massime) ora invece pare naturale debba fare ogni giorno i 34-35 °C di media, come se niente fosse, invece in passato 35 °C era forse la temperatura più alta dell' anno.
Ora è la media! bah...
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri