solo 4 anni fra il 23 e il 26 Agosto 2007 si raggiunsero temperature RECORD in tutto il Centro-Sud Italia
quasi 40°C a Roma e Napoli, +43+45 su Puglia, Calabria, Sicilia ... non è affatto inusuale il caldo di questi giorni ergo ...
certo però è una sofferenza a patirlo dopo un Estate che pareva davvero mediocre sotto il punto di vista del caldo
Per Roma sembra essere una costante degli ultimi anni...
2010: 20-28 Agosto
2009: 18-29 Agosto
2007: 23-30 Agosto
2006: 18-20 Agosto
2004: 19-20 Agosto 24-25 Agosto
2003: 4-25 Agosto 29-30 Agosto
2000: 18-27 Agosto
1999: 19-20 Agosto
Ed altri esempi negli anni 90.....
I temporaloni post-ferragostani sono un ricordo di altre ere climatiche !![]()
Infatti, mentre (è un pour parler chiaramente) Bologna mercoledì 24 rischierebbe il quarantello sul serio con le Reading, specie quelle di ieri sera, con il run mattutino solo 38°
Come ormai è quasi abitudine negli ultimi anni Emilia-Romagna e bassa padana orientale spiccano quando si parla di anaomalie calde nella stagione estivachiaro che non si raggiungeranno mai i valori di Catania o Foggia ma io mi riferisco alle anomalie rispetto alle proprie medie..
Comunque sta diventando più frequente l'estate con il break centrale piuttosto che finale
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Mica tanto, Marco......a parte il 2011 per trovare l'ultima estate con break centrale devo risalire nientemeno che al 13-19 luglio 2002 (in misura minore al 2005 tra il 7 e il 10)
La verità è che nelle ultime estati i break a luglio-agosto mancano quasi del tutto nel senso che, a parte brevissime ed effimere interruzioni, che spesso non riguardano neanche tutto il territorio nazionale, il caldo domina quasi incontrastato per settimane
Quest'anno sembrava la stagione buona per un'estate normale senza eccessi, invece eccoti arrivare una superfiammata proprio a fine stagione![]()
che bell'agosto
Segnalibri