Mah, mah Fabio, avrei dei dubbi sulle capacità degli americani di "calcolare" gli uragani dopo la pessima figura che hanno fatto con IRENE che sarebbe dovuto arrivare a New York, secondo loro, ben più forte di quanto poi non sia stato........quanto al resto, vedremo e comunque volevo dirti che non solo il sud soffre di surplus termico e deficit idrico da un mese, ma anche il nord: anzi direi che al nord l'onda termica post ferragostana è stata ben più "devastante" in termini di anomalie positive che non al sud (sudest italico in particolare).....ha piovuto un pochino fra domenica e lunedì scorsi, ma ben poca cosa nella maggiorparte delle zone di medio-bassa pianura.
Però, a ben vedere ECMWF è coerente già da un paio di giorni a vedere il cavo d'onda del 12, mentre GFS ieri nel 6z lo vedeva, nel 12z no e oggi nemmeno.
Le cantonate che gli inglesi han preso sono sotto gli occhi di tutti, ma dovendo scegliere io virerei verso la loro opzione, quella di GFS mi sembra piuttosto estrema (specie per il nord che finirebbe nuovamente nel forno dall'inizio della prossima settimana!)![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
di ecmwf non mi fido...temo abbia ragione gfs.
ovviamente spero che ecmwf ci veda giusto....ma ho paua di no.
Cmq per il Sud ma soprattutto per la Sicilia dal 12 si intravede qualche minima speranza per quanto riguarda il maltempo il medio lungo e ottimo, maltempo severo soprattutto in Sicilia dal 18 in poi, ma ancora e fantascienza....
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ecco...ukmo, complice anche il fatto che si ferma alle 144 ore e quindi non va tanto in la con le ore (come potrebbero fare tutti i modelli in realtà), è più affidabile di ecmwf...e se la vede così, praticamente alla gfs....andrà appunto così
dopo sono un pò di parte perchè ukmo è il mio modellino preferito![]()
Non so se con quest'opera d'arteriesco a rendere l'idea di che razza di complessità di azioni possa subire il getto in questo frangente e il conseguente caos interpretativo cui si trovano a cimentarsi i GM
sst_anom.gif
Se volete proviamo a fare delle ipotesi..![]()
Matteo
Si, di solito UKMO e ECMWF vanno a braccetto, e sono sempre in testa nei grafici di affidabilità.
Purtroppo il modello del centro europeo è calato in affidabilità negli ultimi giorni, come si vedeva bene nel grafico postato da qualcuno in pagina 1.
PS Gfs06z ha fatto un piccolo passetto verso reading per quel che riguarda il 12...
Ultima modifica di Lucanta; 07/09/2011 alle 11:24
Segnalibri