Qui a Sondrio, non essendoci praticamente mai quasi nebbia, avere giornate di ghiaccio e' decisamente piu' difficile rispetto alle zone in PP, ad esempio: quando accade, al piu', e' grazie a nevicate in corso, anche se alcune volte si sono registrate Tmax. negative pur con il sole a "palla", come ad esempio di recente il 20 e 22/12/2010 (-1.1° e -1.9°) oppure il 29/30/12/2005 (rispettivamente -2.0° e -3.3° !)
Comunque, almeno dal 1971 in avanti, qui la giornata con la piu' bassa Tmax registrata e' stata il 9 gennaio 1985 che vide estremi di -12°/-6° (il giorno precedente si registrarono estremi di -15°/-4°).
Notevole anche il 10 febbraio 1986 con estremi di -10°/-5°, mentre un'altra massima a -5° si registro' nel "mitico" febbraio 1991, ovvero il giorno 6 con estremi di -8°/-5° (mentre il giorno successivo si registrarono estremi di -11°/-4°)
Allego, sperando che si vedano bene, le tabelle che ho creato con indicate le Tmax e Tmin piu' basse e alte, mese per mese, dal 1971 in avanti (sono aggiornate a settembre scorso) riguardo Sondrio (in bianco gli anni di cui, purtroppo, ho solo le medie mensili e non appunto i dati puntuali giornalieri):
Tabella Tmax (minime-massime) dal 1971.png
Tabella Tmin (minime-massime) dal 1971.png
![]()
Segnalibri