Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
L'unico dato di rilievo ereditato da quella fase di inizio inverno 75-76 è stato un recordino di - 4,6° di minima novembrina (- 6° all'aeroporto di Peretola). Tra l'altro quell'inverno, come molti degli anni '70, qui ha offerto abbastanza poco: un finale di gennaio freddo con un paio di spruzzate da 1 cm e una minima di - 8° e l'inizio marzo freddo (che fu storico per l'Emilia-Romagna) con un'altra nevicatella da 3 cm (sciolti la sera stessa). Dicembre e febbraio nel totale anonimato.
Qui, invece, fu l'inizio di un "trittico" assolutamente degno di nota, almeno riguardo la nivometria, ovvero:

1975-76: 139 cm in 7 episodi
1976-77: 88 cm i 9 episodi
1977-78: 149 cm in 10 episodi

Poi, sul finire del decennio, anche qui gli inverni furono piuttosto anonimi sotto questo aspetto, chiudendo sempre sottemedia nivometrica pur con numerosi (relativamente agli accumuli !) episodi:

1978-79: 40 cm in 9 episodi
1979-80: 36 cm in 6 episodi