Pagina 48 di 82 PrimaPrima ... 38464748495058 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 812
  1. #471
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    comunque lascia aperta a qualche speranza almeno a differenza di gfs

  2. #472
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Segnali di cedimento da parte di Reading. Comunque si sapeva della difficoltà della riuscita dell'intero impianto a causa dell'accelarazione del vp prevista da diversi giorni (nonostante ci fossero numerose forzanti, quelle che scriveva Marco qualche post fa, che facevano ben sperare).

    Tuttavia lo schema immediatamente a seguire potrebbe vedere una rottura stagionale importante con hp azzorriano pronto a prendersi un ruolo da protagonista (finalmente) grazie al terreno libero lasciato dalla possibile trasmigrazione del lobo islandese verso est (schema già visto da diversi giorni da gfs). Target fine mese- inizio dicembre

  3. #473
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    La prendiamo a destra a sinistra ma la realtà è che il primo tentativo d'inverno è abortito! ora le dinamiche normali ci consentono di dire... come molti fanno già... che se ne parla tra una 15ina di giorni.

    Personalmente credo che dopo questa accellerata il VP avrà dei disturbi.... ma non ci è dato sapere ad oggi che fine farà l'Italia all'interno dei movimenti globali.

    Nota a margine: Personalmente... a differenza da quello che si sente in giro... sono preoccupato per un ennessimo "non inverno" dalle mie parti.

  4. #474
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Dopo un settembre torrido un ottobre asciutto,e adesso a seguire un novembre siccitoso per le mie parti. Di certo non è partire col piede giusto,ma una sola grande botta da est nel prossimo inverno, potrebbe giustificare il tutto.

  5. #475
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    scusate nessuno a notato le differenze tra le reading e le gfs?
    a 168h sono nettamente diverse
    Immagine

    Immagine
    cambia poco, si tratta pur sempre di EA WR+ , in Reading è solo presente una maggiore ondulazione del getto, ma la tensione zonale alto atlantica non lascia spazio a retrogressioni continentali in nessuna delle 2 mappe
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #476
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    cambia poco, si tratta pur sempre di EA WR+ , in Reading è solo presente una maggiore ondulazione del getto, ma la tensione zonale alto atlantica non lascia spazio a retrogressioni continentali in nessuna delle 2 mappe
    In effetti è vero ma non riesco davvero a spiegarmi un ricompattamento del genere del Vp

  7. #477
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    cambia poco, si tratta pur sempre di EA WR+ , in Reading è solo presente una maggiore ondulazione del getto, ma la tensione zonale alto atlantica non lascia spazio a retrogressioni continentali in nessuna delle 2 mappe
    riuscisse almeno ad entrare l'Atlantico...
    André

  8. #478
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Cmq ancora non possiamo escludere una retrogressione di aria continentale a fine mese.
    Si vede bene che il VP spinge ma non riesce a sfondare la porta Russo-Scandinava,almeno non subito.
    Tra l'altro il VP rimane parzialmente bilobato fino alle 240h...

    Cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #479
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    Deboli ma significativi segnali incoraggianti (PNA che tenta di risalire e disturbo polare visto da Reading in alto posizionamento), ha ragione Even quando dice che ci stiamo giocando tutto..non tutto ma moltissimo sì, è molto importante sfruttare l'inerzia termica e i grandi stoccaggi di calore troposferico per ora imbrigliati; il primo grande scambio generalmente avviene tra fine novembre e i primi 15 gg di dicembre ( mi spingo appena oltre la 1^ decade), ma è frutto di lavori in corso a partire dall'ultima decade novembrina. In particolare penso che quest'anno dovremmo focalizzare l'attenzione sulla bassa strato, importantissima la sua collaborazione..in modo particolare da seguire l' EP Flux a partire dal medio termine, per ora sta "capocciando" contro il tetto della tropopausa, ma ai primi sussulti delle wawes dovrebbe poter sfondare. Il riproporsi dell'AD non è favorito quest'anno dalle TLC, in modo particolare dalle SST pacifiche e circumgroenlandesi ( mazza che scioglilingua ). dovremmo puntare verosimilmente in risalite azzorriane verso NE, forse più inclinate che meridiane, spero non troppo appiattite sotto il 60 parallelo..ma non dispero, gli scarti SCH/SCL possono essere estremamente rapidi ed evolutivi pur nel medesimo episodio di blocking.Temo, per esperienza che sia uno di quegli inverni in cui ad una prima bordata iniziale segua una lunga pausa almeno fino alla terza decade di gennaio...questa tipologia, sia chiaro, ha regalato fior di episodi in passato, ma è soggetta a maggiori rischi negativi...mò vado, a stasera


    Immagine



    Uploaded with ImageShack.us

    Immagine



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us
    Assolutamente condivisibile l'analisi di Gianni .
    GM di stasera a parte , credo che dovremmo davvero tener presente l'aiutino non indifferente che potrebbe arrivare dal Pacifico che potrà far ripartire l'wave train a breve qualora le prospettive (a mio avviso affidabili) di una risalita del PNA si dovessero realizzare.
    Sarà una risalita favorita soprattutto dalla una localizzazione via via più settentrionale delle SSTA negative nella regione dell'EPO che dovrebbero coadiuvare la completa coesione del Jet stream polare.
    Getto quindi più alto a forzare il canadese nel momento in cui si riproporranno nuove oscillazioni dovute principalmente al gradiente termico, al momento per fortuna ancora esistente proprio tra le regioni occidentali e orientali del Pacifico settentrionale nonchè alle residue anomalìe positive ancora presenti (ma in rapida attenuazione) in sede artica che non potranno non disturbare il tentativo da parte del vortice polare di rinforzarsi in sede Pacifica.
    Dovremmo cercare di approfittarne perchè queste ultime dovrebbero essere le logiche che potrebbero risultare del tutto assenti o fortemente carenti non appena gli effetti perduranti della Nina dovessero maturare appieno.
    Le dinamiche, penso, possano essere proprio quelle stesse che Gianni ha ribadito e sulle quali il sottoscritto sta battendo in prospettiva da metà settembre ovvero logiche circolatorie che potranno favorire eventi freddi di natura continentali per sinottiche assimilabili a Scand+ pattern.

    Continuo a pensarla così
    Matteo



  10. #480
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Cmq ancora non possiamo escludere una retrogressione di aria continentale a fine mese.
    Si vede bene che il VP spinge ma non riesce a sfondare la porta Russo-Scandinava,almeno non subito.
    Tra l'altro il VP rimane parzialmente bilobato fino alle 240h...

    Cloover
    In sostanza l'Ao dovrebbe portarsi su valori tra la terza e quarta decade su valori al di poco positivi ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •