
Originariamente Scritto da
mat69
Assolutamente condivisibile l'analisi di Gianni


.
GM di stasera a parte

, credo che dovremmo davvero tener presente l'aiutino non indifferente che potrebbe arrivare dal Pacifico che potrà far ripartire l'wave train a breve qualora le prospettive (a mio avviso affidabili) di una risalita del
PNA si dovessero realizzare.
Sarà una risalita favorita soprattutto dalla una localizzazione via via più settentrionale delle
SSTA negative nella regione dell'
EPO che dovrebbero coadiuvare la completa coesione del Jet stream polare.
Getto quindi più alto a forzare il canadese nel momento in cui si riproporranno nuove oscillazioni dovute principalmente al gradiente termico, al momento per fortuna ancora esistente proprio tra le regioni occidentali e orientali del Pacifico settentrionale nonchè alle residue anomalìe positive ancora presenti (ma in rapida attenuazione) in sede artica che non potranno non disturbare il tentativo da parte del vortice polare di rinforzarsi in sede Pacifica.
Dovremmo cercare di approfittarne perchè queste ultime dovrebbero essere le logiche che potrebbero risultare del tutto assenti o fortemente carenti non appena gli effetti perduranti della Nina dovessero maturare appieno.
Le dinamiche, penso, possano essere proprio quelle stesse che Gianni ha ribadito e sulle quali il sottoscritto sta battendo in prospettiva da metà settembre ovvero logiche circolatorie che potranno favorire eventi freddi di natura continentali per sinottiche assimilabili a
Scand+ pattern.
Continuo a pensarla così

Segnalibri