anche io penso a una dinamicaanche perchè da depressione sul centro italia a 120 h andrebbe poi a finire verso sud richiamando il siberiano ma con un entrata " alta " e rientro da rodano.. ENS reading molto belle e che confermato la dinamica.. per me non sarà una entrata diretta da est
perchè no è una delle ipotesi.. se fate una media di tutti i gm bombolo viene visto passare poco più alto a causa di una ripresa di velocità a 144-168 del canadese che riceve una spinta dal pacifico . Questo aumenterebbe le velocità zonalia 300 hpa tra il 50 N e il 60 N
da cosi
a cosi
a quel punto il nocciolo gelido non può che passare poco più alto andando a impattare sulle alpi scivolando dal rodano. E' una ipotesi confermata dalla media ens reading. Vedremo![]()
Passi pure dal Rodano, l'importante è che poi a seguire il gelo entri direttamente dai Balcani.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
dobbiamo stare sempre a soffrire in italia anche in un 'occasione mostruosa come questa, fino all'ultimo momento a vedere 1-2 gradi che possono fare la differenza, senza le alpi staremmo molto meglio, che fanno fare un giro larghissimo alle colate di gelo continentale come artico. Il nostro è un destino crudele!!
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Segnalibri