Io me lo auguro non solo come tendenza, ma anche per gli effetti pratici. Con passaggi così le ciclogenesi, storicamente, vengono meglio. E' altresì vero che guardando ai due eventi recenti più freddi e duraturi del secolo, nonché coinvolgenti più zone del Mediterraneo, 1956 e 1985, l'aria è sempre tracimata dal Rodano (o "anche" dal Rodano"). Qualcosa vorrà dire.
Il punto è l'ampiezza del fronte gelido e la corretta disposizione delle grandi figure bariche. Se le hai entrambe fai in tempo a tracimare da Bora, Rodano, Carcassona, dai Pirenei - ritornando poi indietro a far nevicare di libeccio in Italia - e, nel mentre, piallare perfino i Balcani.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
No, affatto: previsione è una cosa tendenza è ben altro......stando al tuo esimio parere, colui il quale si è inventato le ENS , ovvero la media di un insieme di cluster, è un perfetto imbecille .....perchè tanto le ENS, come tu hai detto, non servono.
Le ENS, per intenderci, bisogna anche saperle leggere ed interpretare al pari del determinismo.
Appunto va tutto contestualizzato.Quoto in pieno marco.
![]()
Always looking at the sky.
Qui andremmo a finire di nuovo OTComunque non è con le ENS che si riesce a capire se nel lungo termine ci sarà un periodo freddo. Ti ricordo che quando ancora erano una linea piatta, si parlava ampiamente di cambio configurativo probabile a fine mese (post di cloover sull'ESE, di mat su Febbraio, di cloover ancora su CMT in cui ipotizzava un'ingresso continentale rilevante). Insomma, imho (e ribadisco IMHO) l'uso che TU e la maggior parte dei forumisti ne fate è sbagliato. Le ENS sono un utile strumento, che voi utilizzate nel modo sbagliato. Tutto qui.
"Il quesito"
marcoan, lo sai che "so fumantino"Se mi metti la pulce nell'orecchio, non la finiamo più\as\
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
gfs passaggio troppo alto ecco fatto..
UKMO12z...da commozione
UN144-21xzzzx.GIF
Roberto
Always looking at the sky....
Vero, incredibile...mostra tutti gli elementi in sequenza che si devono incastrare perfettamente per la STORIA: Rallentamento del JS, Vortice Canadese baroclino, trasefrimento dei minimi GPT in Siberia orientale. Il freddo continentale si catapulta (nel vero senso del termine) verso l'Europa
UN120-21 (1).gif
Forse non ci voglio credere...\fp\
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri