eh si...a 240 pontifica!!!![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Come direbbe il buon Miche,
le Reading di stasera sono da paralisi, dapprima nevosa poi ... gelosa
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
...da un paio di giorni che sto sperimentando un modellino( giochino) su base statistica e con dati sulla strato..e devo dire con ottimi risultati.
E' da un pò che ci studio su...i modelli incomincieranno a intravedere i movimenti nel long con una buona e seria avvezione degna di nota, tra il 23 e il 28 di questo mese.
Ponte azzorre russo bello solido![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
grosso modo...in moto retrogrado l'hp dinamico russo andrà a posizionarsi qui...Recm2401.gif
Spero che quest'ultima visione vada in porto dopo quella deludente della prossima settimana. Quando molti giorni fa qualcuno paventava uno sblocco deciso della situazione per metà gennaio con possibili episodi crudi invernali la speranza che accadesse (con il conforto di alcune buone extra long-range modellistiche) si sommò al dubbio generato da una statistica sfavorevole del periodo, almeno dalle mie parti. E lo scrissi, ricordando che le cose migliori del mese corrente io le ho viste sempre nella prima e nell'ultima settimana.
Poi ci furono runs sempre più "stuzzicanti" e dimenticai del tutto i miei dubbi che, alla luce dei fatti, erano purtroppo fondati. A breve infatti ci sarà solo una discreta freddata ma "sterile".
Invece l'ipotesi di un fine gennaio scoppiettante ha anche la statistica dalla sua parte per cui forse sarà la volta buona.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
se non ricordo male anche l inverno 2004/2005 era iniziato con hp anche più insistente di ora poi dal 25 gennaio una bassa pressione tirò giù il freddo con nevicate che nelle zone tirreniche fecero registrare accumuli notevoli,poi il freddo resistette per tutto febbraio e parte di marzo.Aspettiamo fino a metà febbraio poi rassegnamoci e rimandiamo le nostre aspirazioni "nevose" al prossimo inverno.
condivido in pieno conte,fine gennaio-inizio febbraio è il periodo più propizio...
Mamma mia, stessi dubbi stesse speranze indotte dalle carte, ma non c'è niente da fare la statistica mi andava contro, in anni e anni che seguo la meteo non ricordo di aver mai visto un buon episodio nella seconda metà del mese di gennaio...o nei primi giorni del mese o negli ultimi.
Da medio adriatico ti quoto al 100%!
Segnalibri