Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 213

Discussione: "Il quesito"

  1. #51
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Mmmmhhhh ... Vediamo un po'.
    Il mitico CFS che finora è stato un cecchino invernale suggerisce al momento (e solo da qualche run) un febbraio tutto sommato in media termica; e sarebbe già un passo avanti.
    Se davvero così fosse a mio modesto avviso ne potrebbe uscire un mese caratterizzato da qualche semionda nordatlantica (o se va grassa mezza artico-marittima) in grado di portare un po' di precipitazioni (più a E, meno a W). Il che sarebbe figlio di una tensione zonale anche "discreta" in continuità con la stagione.
    Viceversa se per qualche strano motivo il flusso zonale dovesse rallentare mi preoccupa la disposizione delle SSTA che potrebbe addirittura favorire la nascita prematura di un simil-EA+ (Dio non voglia ... Ci manca solo questo in 'sta stagione ...).
    Se andasse come da CFS sarebbe un passo avanti rispetto alla mia idea di inizio stagione (che peraltro finora è stata sbagliata a metà: quella possibilista per dicembre ...).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Sulla scia di quanto detto da FunMBnel (che nick difficile da scrivere!) posto questa mappa delle SSTA con due modifiche fatte al paint :

    sst_anom.gif

    Faccio alcune considerazioni:

    1) a giorni alterni da poco meno di una settimana si vedono delle colate gelide polari intrudere l'area artica russa occidentale nelle code dei modelli, tanto da farle slittare dalla fine di gennaio alla prima settimana di febbraio, ma ci sono. Ho disegnato un freccia su quella zona dove ritengo possa provenire una massa d'aria molto gelida (-20/-25 a 850 hPa) che sta lì per il momento.

    2) quell'ibrido termico al largo del Portogallo non mi tranquillizza. Un mese fa pensavo che potesse aumentare invece noto il contrario.

    3) Sono convinto che febbraio vedrà prevalere uno Scand+.

    Alla luce di questi tre fattori dico che lo Scand+ potrà coadiuvare delle retrogressioni la cui direzione principale saranno le alpi specie se le SSTA in EA dovessero accogliere delle ondulazioni atlantiche tali da provocare tunneling alti.
    Escludo ponti di Weijkoff.
    In verità a novembre pensavo fossimo di fronte un nuovo 1974, inverno abbastanza anonimo. Però 4cast mi distolse da quell'idea per una serie di motivazioni teleconnettive che inizialmente pensai potessero avere delle analogie.
    Certo come andamento almeno qui in Puglia è molto simile a quell'anno, però non voglio pensarci.
    Rimane quanto detto sopra.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #53
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Ma allora fai finta di leggere quello che scrivo...mannaggia a te
    Qui l'altro ieri
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/siberian-express-in-partenza-prego-favorire-il-biglietto!/msg118810/#msg118810
    Ma è roba "vecchia" non mi ricordo dove lo scrissi anche
    [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.
    Vabbè poco importa...quello che importa è: tu come la pensi?

    Scusami se ho avuto la sensazione che mi stessi postando...delle reliquie
    E' un discorso molto ben impostato e anche condivisibile che facendo riemergere sostanzialmente la Nina e i suoi tipici pattern condurrebbe inevitabilmente alla caduta dei venti zonali.
    Del resto se guardi le ecmwf fino a 144 h e poi a fine corsa, hai la risposta circa la bontà della tua esposizione.
    Matteo



  4. #54
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Ciao Matteo,
    contribuisco volentieri alla tua "provocazione" e do il mio umile contributo a questo "gioco" ...

    Più o meno avete dato anche con ragguagli tecnici e documentati il senso dei vostri pensieri sul futuro e principalmente su febbraio.... io mi limito a "provocare la provocazione" con una semplice carta, conscio che è sul lunghissimo, conscio che è una GFS, conscio che non significa niente ma racchiude il mio pensiero ....

    Rtavn3122.png


    ... a me sta carta, non so perchè,... , ... ma a me da tanto di primavera

    \fp\


  5. #55
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao Matteo,
    contribuisco volentieri alla tua "provocazione" e do il mio umile contributo a questo "gioco" ...

    Più o meno avete dato anche con ragguagli tecnici e documentati il senso dei vostri pensieri sul futuro e principalmente su febbraio.... io mi limito a "provocare la provocazione" con una semplice carta, conscio che è sul lunghissimo, conscio che è una GFS, conscio che non significa niente ma racchiude il mio pensiero ....

    Rtavn3122.png


    ... a me sta carta, non so perchè,... , ... ma a me da tanto di primavera

    \fp\

    Chissà perchè Fabio?!
    Matteo



  6. #56
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Ma non posso cavarmela così, con queste frasi "occulte", a parte che non lo meriterebbe questo stupendo thread aperto da un altrettanto ormai fuoriclasse senza togliere ad altri grandi del forum

    Io penso (spero) che queste "frequentazioni" seppur a lungo termine, frutto di segnali troppo diluiti per poterli prendere per buoni, diano spazio ad uno scenario quantomeno più invernale con l'area Africana ancora in stato invernale (anzichè far rispuntare la +15), ed uno zero termico a 1500 leggermente più basso di latitudine.

    A tal proposito "sposo" la tesi di Remigio "Hadley mediamente più a nord" e riprendo anche le parole di Francesco Nucera: "atmosfera poco baroclina"... tutto questo figlie di comportamenti anomali nei comparti Nina e squisitamente pacifici.

    A Naso tendo a dar credito ad una certa chiusura anticipata invernale a scapito però di una iniziale "recrudescenza invernale" tra marzo e aprile, probabilmente in sinergia delle modifiche dei segni del momento angolare e anche a braccetto con un PNA negativo... alias: affondi atlantico-ispanici ma anche di rilevanza artica con un febbraio inoltrato-marzo (con tendenza ad anticipo temporale) di gran riscatto sia pluviometricamente per la Spagna che accompagnato da "altro" sul settore centrooccidentale del mediterraneo.


    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Chissà perchè Fabio?!

  7. #57
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    A Naso tendo a dar credito ad una certa chiusura anticipata invernale a scapito però di una iniziale "recrudescenza invernale" tra marzo e aprile,
    un pugno allo stomaco \fp\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #58
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao Matteo,
    contribuisco volentieri alla tua "provocazione" e do il mio umile contributo a questo "gioco" ...

    Più o meno avete dato anche con ragguagli tecnici e documentati il senso dei vostri pensieri sul futuro e principalmente su febbraio.... io mi limito a "provocare la provocazione" con una semplice carta, conscio che è sul lunghissimo, conscio che è una GFS, conscio che non significa niente ma racchiude il mio pensiero ....

    Rtavn3122.png


    ... a me sta carta, non so perchè,... , ... ma a me da tanto di primavera

    \fp\

    a me piace tanto, ma mi rendo conto che le mappe che possono piacere a me, fanno ribrezzo a 3/4 di'Italia
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #59
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: "Il quesito"

    ci mancherebbe, non ne facevo un discorso campanilistico. volevo far notare lo zero termico a 850 hPa molto a nord e un'Africa settentrionale in assetto pre-primaverile nonostante possa confodersi con un post-frontale.



    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    a me piace tanto, ma mi rendo conto che le mappe che possono piacere a me, fanno ribrezzo a 3/4 di'Italia

  10. #60
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    ad aprile saremo già a 30 gradi quest'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •