che significa l'ultima emisferica alessandro??
fede88m
cpt, quindi anomalie negative a 500hp centrate sul sud italia, che probabilità di realizzazione hanno?
fede88m
Sarebbero su Mediterraneo Centrale, il sud Italia per un gocciolone come da anomalie è un piccolo lembo di terra.
Probabilità buone visto l'azione atlantica di vorticità verso il polo in aggancio alla pacifica:
ecmwfpv380f240.gif
Direi che sarebbe un azione da Atlantic Ridge per i particolari lascerei stare, tra qualche giorno ne sapremo di più.
aosprd2nc.gif
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
la Madden è monstre anche per il centro inglese:
UKME_phase_23m_full.gif
A prescindere dal fatto che alla fine quel che pareva dover entrare, non è entrato, Febbraio 2012 entrerà nella storia meteorologica Italiana. Quel che è successo a Bologna e nell'Appennino Settentrionale, quello che sta succedendo in Abruzzo (65cm misurati a 260mt e 15km dal mare), Marche e Molise, per non parlare di ROMABeh...viene da chiedersi se non ci fosse stata l'ingerenza Atlantica e di conseguenza se l'espansione dell'HP Russo fosse proseguita fino a portare i propri massimi pressori in Scandinavia. Se l'asse del VP fosse stato ruotato alcuni gradi in senso orario...non so che storia staremmo raccontando e soprattutto, non so se saremmo stati capaci di affrontare la dinamica che ne sarebbe conseguita. Tutto bellissimo, anche se non perfetto. Ricordiamoci a lungo di questi giorni gloriosi, nei momenti bui che sicuramente verranno nei prossimi anni (o decenni
)
![]()
Ultima modifica di BigWhite; 04/02/2012 alle 09:13
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
..preso dalla neve e dai tanti impegni non avevo fatto case a ste carte "bomba" (anche se l'impostazione era ipotizzata da tempo in tutti i miei post, vedi anche MJO, PNA etc), inutile chiedere a chi l'ha avuta se vi è bastata, però le potenzialità di queste carte sono da bis con più ampia partecipazione.... 8))
2012feb03_gfs_z100_nh_f144.gif2012gen04_z00_Recm1442.gif
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri