E' quello che mi persuade poco, Matteo. Continuando ad applicare dei filtri, ENSO, magnitudo e poi periodo dal 2000, si rischia di avere un numero di campioni davvero poco significativo. Ecco perché ho cominciato a plottare e confrontare le fasi per mese senza neanche applicare il filtro ENSO neutro. Devo ammettere che l'ENSO però forse ci vuole, ma direi di concentrarci sul periodo 1991-2011 (a meno addirittura, per accrescere la significatività del campione statistico, di non spingerci addirittura al periodo trentennale 1981-2011). Per questo però aspetto altre opinioni.
concordo Massimo.
Direi, se siete daccordo di:
- allargarci al periodo 1991/2011
- abbassare la magnitudo magari fino a 1,2/1,3 (ci sono molti casi proprio appena sotto soglia 1,5)
Però l'ENSO +/- è meglio tenerlo fuori perchè diventa davvero fuorviante.
Aspetto la vostra![]()
Matteo
Ecco, adesso ho solo il file filtrato a 1.5... Però non è per quello, ma forse converrebbe rimanere sull'1.5 come magnitudo minima, se da esperienza rimane il livello "con effetti". Quel tale del sito raleighwx sapete cosa aveva considerato come soglia e se per caso aveva considerato il filtro ENSO ?
Vabbè dai....rimaniamo allora su 1,5 ma ci allarghiamo fino al 1991
Tutti daccordo?![]()
Matteo
Segnalibri