Srem (Polonia)
MLk7k.jpg
ZKsVY.jpg
4oMkT.jpg
AeiEP.jpg
Tutti gli altri scatti li potete trovare qui: Scatti dal Mondo
Ultima modifica di Iceagle; 19/06/2012 alle 08:45
Tratto da: Tempesta di sabbia in Arizona - Diario Meteorologico della Terra
Una forte tempesta di sabbia si è abbattuta tra Phoenix e Coolidge in Arizona.
Tali eventi non sono una rarità in queste zone trovandosi vicino al vasto deserto dell'Arizona, ed essendo quindi zone aride fanno sì che il vento proveniente da ovest possa sollevare un enorme quantità di sabbia.
Solitamente queste tempeste di sabbia si verificano nel periodo estivo delle piogge, nel caso in cui si ha un cambio improvviso di circolazione con venti che ruotano da sud. Il tutto porta ad un innesto di aria umida che permette la formazione di intensi temporali.
ZkJ3w.png
1Vnes.jpg
jgd0W.jpg
3qxB1.jpg
Il video mostra l’avanzamento della tempesta di sabbia ad Ovest di Phoenix.
Tratto da: Piogge monsoniche in India-Diario meteorologico della Terra
Dopo un inizio piuttosto blando, sembra che ora la stagione monsonica in India voglia dare il meglio di sé.
nehsgh.png
Giugno e Luglio rappresentano i mesi più importanti per il settore agricolo indiano in quanto il monsone estivo rappresenta un beneficio per tutte quelle persone che vivono nei villaggi e che "dipendono" dal regime delle piogge.
Nonostante ciò, la stagione dei monsoni non sempre assicura prosperità alle terre dei contadini, in alcune stagioni estive infatti, il monsone si presenta così intenso da condurre a gravi inondazioni, mentre in altre accade invece che il monsone non faccia la sua comparsa, causando siccità e carestia.
uEQBu.png
Ma qual è il motivo di una stagione monsonica iniziata sottotono?
Innanzitutto è c'è da precisare che i monsoni arrivano da sud e penetrando nel Golfo del Bengala urtano contro la catena dell'Himalaya e le catene occidentali della penisola indocinese determinando ingenti precipitazioni.
La mancanza iniziale di attività convettiva è probabilmente dovuta, insieme ad altri fattori, alla fase evolutiva dell'ENSO (El Niño-Southern Oscillation). Nel 2009 una significativa mancanza di tale attività convettiva ha portato ad un deficit del 54% delle precipitazioni in Giugno rendendo portando quindi a un lungo periodo siccitoso.
2ewict0.png
Attualmente forti piogge stanno interessando la parte sud-occidentale dell'India apportando accumuli davvero notevoli.
Ratnagiri: 796 mm
2me5ye9.png
Goa: 1197 mm
54f2nd.png
Mangalore: 791 mm
o8c9on.png
Honavar: 848 mm
nply6f.png
Ultima modifica di Iceagle; 21/06/2012 alle 12:21
Violento nubifragio ad Albacete (Spagna)
Forti temporali si sono abbattuti su tutta la comunità di Castiglia-La Mancia.In particolare un violento nubifragio si è abbattuto su Allbacete accompagnato da grandine e venti sostenuti (anche 109 km/h) causando allagamenti, sradicamento di alberi e quindi l'inagibilità delle strade.Tutto questo dovuto all'ingresso di correnti oceaniche umidi e instabili da Sud-Ovest.
nNuWn.gif
Il nubifragio ha apportato circa 30 mm in circa 20 minuti con un rain rate massimo di 471 mm/h.
OQCiv.jpg
tkTXL.jpg
Scatti dall'evento.
witlp.jpg
FQWja.jpg
uPjOt.jpg
2acbb.jpg
iZGRp.jpg
r0URU.jpg
Rf47U.jpg
Qui i video: Violento nubifragio ad Albacete (Spagna) - Diario Meteorologico della Terra
Tratto da: Pioggia e devastazioni record a Duluth (Minnesota) - Diario Meteorologico della Terra
Un temporale fortissimo si è abbattuto a Duluth in Minnesota apportando piogge, inondazioni e devastazioni davvero impressionanti mai verificatosi in tale zona.Fiumi in piena, voragini sulle strade e allagamenti hanno fatto sì che molte persone abbiano dovuto evacuare dalle proprie case viste le condizioni dei terreni.
F9zDv.gif
MZGIf.jpg
Le foto impressionanti dell'evento.
um6DO.jpg
NvbZ5.jpg
L9RfN.jpg
uWmYw.jpg
Su73K.jpg
Ua8Uo.jpg
jemWF.jpg
iqJmw.jpg
tBeh7.jpg
l6aY4.jpg
Tratto da: Dust storm in Iraq e Siria - Diario Meteorologico della Terra
Una tempesta di sabbia ha colpito la Siria e l'Iraq continuando a muoversi verso sud-est, raggiungendo Iran e il Golfo Persico.
zGbCn.png
Siria e Iraq sono regioni aride caratterizzate da intense ondate di calore: questo fa sì che l'aria diventi instabile, permettendo ai venti di quella zona di sollevare deboli venti che sono in grado di sollevare elevate quantità di sabbia.
Il satellite MODIS mostra il vasto tappeto di sabbia che invade un territorio piuttosto ampio.
3BDs6.png
Già nello scorso mese di maggio, l'Iraq e il Kuwait erano stati colpiti da una importante tempesta di sabbia.
iraq_amo_2012145.jpg
Un breve report dello scorso 22 maggio appunto, dalla città di Bagdad.
E a breve nuovo articolo sui devastanti incendi in Colorado e non solo.
Allarme incendi in Colorado e Utah - Diario Meteorologico della Terra
benvenuto conterraneo...dalla mitica colfrancui!!
interessante il tuo sito...penso comunque che ti troverai bene qua![]()
incredibile...va avanti da giorni con i temporali al confine sud dell'algeria
Weather forecast Algeria Satellite, Clouds, Sun over Algeria - Source: SAT24.com
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Tratto da: Piogge torrenziali su buona parte delle Cina - Diario Meteorologico della Terra
Intensa fase di maltempo si è abbattuta su quasi tutta la Cina portando forti piogge con conseguenti inondazioni dovute anche allo straripamento di diversi fiumi e piccoli corsi d'acqua.
nUVgH.gif
Numerose le località che hanno accumulato dai 50 ai 300 mm.
La tabella seguente mostra tutte le città che hanno superato i 200 mm tra il 22 e il 24 Giugno.
VVS9f.png
Alcune foto dell'evento.
SStmL.jpg
6KmDv.jpg
zt1AN.jpg
xkwDs.jpg
9J2SF.jpg
SgXBX.jpg
E a breve altro articolo: Tempesta tropicale Debby minaccia Florida e Alabama - Diario Meteorologico della Terra
Segnalibri