Pagina 5 di 38 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 380
  1. #41
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Tratto da: Intensi temporali in British Columbia (Canada) - Diario Meteorologico della Terra

    Temporali piuttosto intensi si sono formati nella parte più occidentale del Canada con conseguente straripamento dei fiumi.
    Le popolazioni locali sono state quindi costrette ad evacuare dalla propria zona.
    Tra tutti i fiumi quello tenuto maggiormente sotto controllo è il fiume Frase che molto probabilmente supererà il livello d'acqua più alto dal 1972.
    Anche le colate di fango sono state una delle problematiche principali che hanno messo in ginocchio buona parte del Paese, soprattutto nella zona di Revelstoke, a est della provincia.
    Le piogge consistenti hanno fatto registrare in un solo giorno un quantitativo pluviometrico che mediamente si registra in tutto l'arco del mese.

    Le immagini delle evento.

    pdIee.png

    967UY.png

    BLwjR.png

    gJRn4.png

    H15WA.png

  2. #42
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Tutti i nuovi record mensili spagnoli.

    VPkND.png

    Il resto dell'articolo lo potete trovare qui: La Spagna dei record - Diario Meteorologico della Terra

  3. #43
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    SUPERCALDO NEGLI USA:
    CALDO SENZA PRECEDENTI - Una grande bolla d'aria rovente sta assediando parte degli USA, in particolare per il momento le Grandi Pianure con punte di 45-46° in Kansas e Colorado. A Denver nella giornata di lunedì si è raggiunta la temperatura record di +40,6°C, valore toccato solamente in altre due occasioni nel passato. Record di tutti i tempi ad Evergreen con 36.1°C e a Norton Dam, in Kansas, con 45,0°C (che ha superato di ben 5° il precedente primato giornaliero). L'ondata di caldo si sta rivelando particolarmente duratura: basti pensare che nella località di Alamosa (Colorado) lunedì è stato il sesto giorno consecutivo nel quale si sono raggiunte temperature da record, mentre per Colorado Springs e Pueblo si è trattato del quarto giorno consecutivo. Rammentiamo che la classificazione dei record negli USA avviene su base giornaliera



    imagefetch[1].png
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #44
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Iceagle Visualizza Messaggio
    Tutti i nuovi record mensili spagnoli.

    VPkND.png

    Il resto dell'articolo lo potete trovare qui: La Spagna dei record - Diario Meteorologico della Terra
    La Spagna sta macinando una montagna di record dal 2009;tutti rigorosamente di caldo.

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Bella cella da stamattina sull'Inghilterra ;-)
    ora si sta per spostare sul mare..
    http://www.sat24.com/it/gb
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #46
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Piogge e inondazioni in Irlanda - Diario Meteorologico della Terra

    Moltissime sono le aree colpite in Irlanda dalle forte piogge che hanno causato numerose inondazioni.
    Cork e Belfast sono state le zone più colpite: strade impraticabili a cause delle piene dei fiumi e a causa dei numerosi veicoli sulle strade. Molte le case rimaste senza elettricità.

    lCMs7.jpg

    Con l'arrivo dell'ennesima perturbazione, denominata "Lisa", dovrebbero presentarsi nuove fasi di maltempo su buona parte del territorio irlandese.

    4iRq3.gif

    Accumuli piuttosto consistenti in molte zone del Paese facendo di Giugno un mese molto piovoso.

    sczTN.png

    lsVhF.jpg

    wSWUj.jpg

  7. #47
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Tratto da: Sabbia sahariana nelle Isole Canarie e Madeira - Diario Meteorologico della Terra

    L'ondata di calore ha portato con sé la sabbia proveniente direttamente dal Sahara, spostandosi verso l'Italia e l'Iberia per poi portarsi verso le Isole Canarie e Madeira. Il satellite MODIS ha catturato varie immagini.

    L'immagine sottostante mostra la sabbia al largo delle coste del Sahara occidentale e del Marocco: sabbia abbastanza sottile da permettere uno sguardo di tutta la superficie dell'acqua. Mentre a nord di Madeira la sabbia più spessa, mescolata con le nuvole, non permette una visualizzazione nitida del territorio.

    3PuNx.jpg


    Altre immagini del satellite MODIS.

    5UeUk.jpg

    9C6jY.jpg

  8. #48
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Nell'Emisfero Australe si fa sul serio.

    Gelo e neve in Nuova Zelanda - Diario Meteorologico della Terra

  9. #49
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Violenti temporali a est degli Stati Uniti - Diario Meteorologico della Terra


    l 29 Giugno violenti temporali, accompagnati da forti venti, si sono scatenati negli stati dell'Indiana, Ohio, West Virginia, Virginia, Maryland, e in alcune zone del New Jersey.

    Milioni di persone sono rimaste senza elettricità; il tutto dovuto alla caduta di alberi sulle linee elettriche.

    In alcune zone l'elettricità è stata ripristinata molte ore successive all'evento causando numerosi disagi, dati anche dalle temperature record presenti su buona parte degli Stati Uniti.

    Un evento ad ampio raggio che si è spinto per oltre 10 ore e che ha percorso quasi mille km coinvolgendo numerosi Stati.

    BAq64.jpg

    Le fasi iniziali del sistema temporalesco, denominato "derecho".

    3bl6t.gif

    Qui si spinge in Virginia e Washington DC.

    FIRuH.gif

    L'intero tragitto del sistema temporalesco durato almeno 10 ore.

    6m9Bj.jpg


    Foto e video dell'evento le trovate qui: Violenti temporali a est degli Stati Uniti - Diario Meteorologico della Terra

  10. #50
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Stati Uniti da record - Diario Meteorologico della Terra

    Giugno da record nel Stati Uniti: un'intensissima ondata di caldo ha avvolto buona parte del Paese con conseguenti temperature record.

    rNgGs.png
    Tutti i record di caldo.

    - 3282 record giornalieri di temperatura massima (2284 nuovi, 998 eguagliati)
    - 645 record mensili di temperatura massima (410 nuovi, 235 eguagliati)
    - 173 record assoluti di temperatura massima (86 nuovi, 87 eguagliati)

    - 1955 record giornalieri di temperatura minima più alta (1177 nuovi, 778 eguagliati)
    - 120 record mensili di temperatura minima più alta (59 nuovi, 61 eguagliati)
    - 12 record assoluti di temperatura minima più alta (5 nuovi, 7 eguagliati)



    Il caldo fa da padrone ma qualche record "freddo" c'è stato comunque.

    - 31 record mensili di temperatura massima più bassa (15 nuovi, 16 eguagliati)
    - 20 record mensili di temperatura minima più bassa (15 nuovi, 5 eguagliati)



    Il resto dell'articolo con le tabelle per ogni singolo Stato e tutti i dati lo trovate qui:
    Stati Uniti da record - Diario Meteorologico della Terra

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •