Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
E io ribadisco che negli ultimi 10 anni il pianeta ha continuato ad accumulare energia , il minimo solare, PDO-(che tra l'altro era il pattern dominante nel pacifico durante l'MCA), AMO in calo(?) non hanno invertito il trend; tra l'altro come evidente dal grafico sopra a seguito dello shift climatico degli anni '70 invece iniziò un periodo di scarso aumento dell'ohc fino ad inizio anni '90.
Il clima non è una regola statistica, le variazioni climatiche del passato sono utili a capire i meccanismi dietro le variazioni climatiche ma l'alternanza(per nulla regolare) di fasi calde e fredde non dimostra nulla da sola, come fai a sapere quale sarebbe stata la temperatura media globale ad oggi senza effetto antropico e quanto ancora sarebbe durata la peg?
Il nino del 1998 non è il più forte da inizio rilevazioni ce ne fu un'altro nel 1877-1878 e non ci fu al suo seguito alcuno "shift" climatico.
Nina/PDO- è la stessa cosa, la pdo è la componente negli extratropici NH di uno stesso pattern presente nel pacifico in modo simmetrico rispetto ai tropici e che si genera appunto nei tropici.
Il trend invece non si è invertito ma si è però BLOCCATO da circa dieci anni a questa parte......poi parli di fine PEG ed effetto antropico legate ad essa: pertanto il trentennio al ribasso fra fine anni 40 e fine anni 70 me lo sono inventato io ??.....o forse in quel periodo non c'era immissione di inquinanti antropici ??.........l'uomo può giocare un ruolo minimale in tutto questo, a mio avviso, non certo predominante.......quanto a domenicix, si è vero scusa, +0,8° dalla fine della PEG: cosa cambia??.......d'altro canto è altresì ovvio che gli effetti di un cambio di trend non si evidenziano ad uno schioccar di dita dopo tutta l'energia (termica) accumulata in particolare negli ultimi 30 anni.