Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
Credo che nel medio periodo le temperature globali possano essere certamente influenzate da da AMO e PDO, soprattutto quando sono in fase tra loro, come la fase positiva intorno al 1940 e quella negativa degli anni '70, ( sul lungo, però l'effetto si annulla) sono anche convinto che i solfati antropici abbiano svolto e svolgano, un'azione di rilievo. Pertanto l'azione combinata di questi fattori, tenendo presente l'andamento delle forzanti TSI e CO2, spiegherebbero abbastanza bene le principali oscillazioni del XX secolo.
Ora, Elz, ti chiedo, dato che i solfati antropici, dopo la regolamentazione degli anni '70, sono ora nuovamente in aumento a causa dell'industrializzazione galoppante dell'Asia, in che misura nel futuro potranno contrastare con il loro effetto raffreddante, l'effetto riscaldante dell'aumento dei gas serra?
Non sono sicuro che siano ancora in aumento, in Cina che è stato il principale responsabile del nuovo aumento sono in calo dal 2007 grazie alle misure prese per la combustione del carbone, altri paesi in via di sviluppo sono probabilmente ancora in aumento ma ad oggi non ci sono altre Cine, rimane il traffico marittimo internazionale che dà un contributo significativo ma li dipende molto dalle normative future...