Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
infatti, guarda che fra Scandinavia Russia Ucraina Biellorussia e alcune regioni Balcaniche si sta sta passando uno fra i mesi di Dicembre più gelidi degli ultimi 60 anni
E sarebbe un peccato non beneficiarne...in fondo per l'Orso 1000-1500 km più a est o a ovest non sono nulla
Per noi fanno una differenza enorme
Speriamo che non vada a finire come nel 2008, quando il travaso dell'Orso fu troppo orientale e noi ci ritrovammo sotto HP![]()
rispetto al 2007-08 ora ci sono 20-25 gradi in meno in Scandinavia
\as\
comunque al momento scordatevi il gelo Russo perchè è stato spazzato via dall'Europa dalla rimonta mite, resiste solo sulla penisola Scandinava e oltre gli Urali
a inizio anno bisognerà ricostruire l'Alta Pressione Russa, un vero peccato perchè è stato un mese di Dicembre a dir poco pregevole in mezza Europa, L'ENNESIMO mese di Dicembre gelido in Europa
Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Dovevo distinguere forse tra europa orientale e sud-orientale, perchè non mi sembra che grecia turchia e regioni balcaniche abbiano visto ondate di freddo particolarmente intense , anzi... sui paesi scandinavi e zone limitrofe ( ucraina e russia europea ) concordo con voi![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Le dinamiche atmosferiche (mon vorrei andare OT sulla stratosfera) porterebbero alla conseguente fase 6 della MJO, quanto forte lo vedremo
tra qualche giorno:
UKMA_phase_full.gif
..prima invernale previsione della Madden in questa fase.\o\
Segnalibri