Pagina 197 di 279 PrimaPrima ... 97147187195196197198199207247 ... UltimaUltima
Risultati da 1,961 a 1,970 di 2787
  1. #1961
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Questo potrebbe diventare un inverno veramente terribile per la Russia. Ai livelli di quello del 1941-42...

  2. #1962
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Vorrei aprire una discussione all'interno di questo td, che ritengo comunque attinente al discorso, semmai i moderatori possono creare un td a parte..Vorrei farvi un po di domande:
    Perchè in assenza del vps, e quindi durante il semestre "estivo" la madden quasi non esiste o comunque ha effetti quasi nulli, nonostante vi sia nino o nina o nada? E soprattutto..perchè il massimo del nino o nina avviene in pieno inverno tranne rarissime eccezioni (guarda caso variazione del segno della qbo)?
    Perchè in seguito o solo durante un MMW abbiamo grandi quantità di ozono e non prima?
    Perchè avviene l'inversione dei venti nella mesosfera/alta stratosfera equatoriale circa 1/2 settimane prima di un MMW o comunque un ESE?
    E soprattutto perchè, nonostante un enso+ più debole si vede solo adesso una ripartenza dell'attività convettiva pacifica equatoriale contestualmente al suo calo..?
    Questo mi interessa... e mi dispiace che Alessandro abbia potuto interpretare, su cmt, vedendo alcune allusioni fuori luogo qui, come "tono di sfida" queste mie parole..ma io sto e stavo solo cercando un tavolo di confronto per cose di cui credo si sia compresa l'effettivo sviluppo.
    Per me la madden ed in parte anche l'ENSO, è un "derivato" degli scambi che opera la dbc in inverno tra la stratosfera equatoriale e quella polare modulate dall'attività solare. Il discorso è complesso e non riassumibile in poche righe e mi piacerebbe affrontarlo insieme senza saccenza e partito preso..errare umanum est..è la spocchiosità che non sopporto.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  3. #1963
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Vorrei aprire una discussione all'interno di questo td, che ritengo comunque attinente al discorso, semmai i moderatori possono creare un td a parte..Vorrei farvi un po di domande:
    Perchè in assenza del vps, e quindi durante il semestre "estivo" la madden quasi non esiste o comunque ha effetti quasi nulli, nonostante vi sia nino o nina o nada? E soprattutto..perchè il massimo del nino o nina avviene in pieno inverno tranne rarissime eccezioni (guarda caso variazione del segno della qbo)?
    Perchè in seguito o solo durante un MMW abbiamo grandi quantità di ozono e non prima?
    Perchè avviene l'inversione dei venti nella mesosfera/alta stratosfera equatoriale circa 1/2 settimane prima di un MMW o comunque un ESE?
    E soprattutto perchè, nonostante un enso+ più debole si vede solo adesso una ripartenza dell'attività convettiva pacifica equatoriale contestualmente al suo calo..?
    Questo mi interessa... e mi dispiace che Alessandro abbia potuto interpretare, su cmt, vedendo alcune allusioni fuori luogo qui, come "tono di sfida" queste mie parole..ma io sto e stavo solo cercando un tavolo di confronto per cose di cui credo si sia compresa l'effettivo sviluppo.
    Per me la madden ed in parte anche l'ENSO, è un "derivato" degli scambi che opera la dbc in inverno tra la stratosfera equatoriale e quella polare modulate dall'attività solare. Il discorso è complesso e non riassumibile in poche righe e mi piacerebbe affrontarlo insieme senza saccenza e partito preso..errare umanum est..è la spocchiosità che non sopporto.
    Scusa, Alessandro...
    ma che c'entra ora tutto questo?
    Non si capisce nulla, nè a chi tu ti riferisca nè a quale fatto.
    Sembra un quiz del tipo....vediamo se le sapete
    Spero non sia solo un modo per fare un'entrata che, perdonami, mi pare un pò forzata (visto che peraltro qui non ti sei + fatto vivo) e che certamente butta benzina del tutto gratuitamente.
    Perdonami ma il tono tuo mi meraviglia un tantino.

    Ps. e' certamente opportuno, a mio avviso, dedicare un thread apposito a queste importante tematiche di approfondimento che forse non si addicono ad un thread di analisi su dinamiche attuali
    Matteo



  4. #1964
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Scusa, Alessandro...
    ma che c'entra ora tutto questo?
    Non si capisce nulla, nè a chi tu ti riferisca nè a quale fatto.
    Sembra un quiz del tipo....vediamo se le sapete
    Spero non sia solo un modo per fare un'entrata che, perdonami, mi pare un pò sgraziata (visto che peraltro qui non ti sei + fatto vivo) e che certamente butta benzina del tutto gratuitamente.
    Perdonami ma il tono tuo mi meraviglia un tantino.
    Scusa il tono. Non era mia intenzione disturbare la tua/vostra sensibilità. Non volevo certo aprire l'ennesimo scontro..motivo per il quale mi sono allontanato negli ultimi tempi da questo forum. Quando mi sento "preso in giro" però voglio capirne il motivo..tutto qua. Non te arrabbia Mattè..te voglio bene.
    Sto continuo ribadire della madden descrittiva...mi ha scocciato..e voglio entrare nel merito e non fermarmi alle frecciatine..ora capisci.. Erano le anticipazioni ad un articolo che pubblicherò assieme a riccardo stasera e vorrei un tavolo di confronto e non scontro/derisione non motivata. Tutto qua..dopo ti chiamo.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  5. #1965
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Ah ok.

    Beh...allora sono curioso di leggere l'articolo
    Ultima modifica di mat69; 04/01/2013 alle 18:16
    Matteo



  6. #1966
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ci può anche stare, Alessandro.
    Ma ti rendi conto conto che la maggior parte degli utenti (me per esempio) possono ignorare tutto ciò?
    Infatti...si deve discutere per imparare tutti..anche chi ne sa meno. Se non se ne parla come fanno a capì? Ammesso e non concesso che quello si dica sia giusto..siamo pur sempre amatori e non cultori di questa scienza. A dopo Matteo..nel frattempo rifletti che dopo ti interrogo... Scherzo eh!
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  7. #1967
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    @Adriano&Co.(Quelli ciechi al CPC ):

    Allegato 289127

    se seguiamo lo studio statistico fatto sul regime atlantico:

    Allegato 289128

    probabile sarebbe uno scandinavian blocking a lag 0/4 giorni se partisse la fase 6 dal 10 gennaio(vedremo domani gli

    aggiornamenti),

    il 18 sarebbe Atlantic Ridge e il 20 sarebbe NAO-

    Allegato 289130
    GFS conferma Scandinavian blocking il 12 e Atlantic Ridge il 18.

  8. #1968
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Vorrei aprire una discussione all'interno di questo td, che ritengo comunque attinente al discorso, semmai i moderatori possono creare un td a parte..Vorrei farvi un po di domande:
    Perchè in assenza del vps, e quindi durante il semestre "estivo" la madden quasi non esiste o comunque ha effetti quasi nulli, nonostante vi sia nino o nina o nada? E soprattutto..perchè il massimo del nino o nina avviene in pieno inverno tranne rarissime eccezioni (guarda caso variazione del segno della qbo)?
    Perchè in seguito o solo durante un MMW abbiamo grandi quantità di ozono e non prima?
    Perchè avviene l'inversione dei venti nella mesosfera/alta stratosfera equatoriale circa 1/2 settimane prima di un MMW o comunque un ESE?
    E soprattutto perchè, nonostante un enso+ più debole si vede solo adesso una ripartenza dell'attività convettiva pacifica equatoriale contestualmente al suo calo..?
    Questo mi interessa... e mi dispiace che Alessandro abbia potuto interpretare, su cmt, vedendo alcune allusioni fuori luogo qui, come "tono di sfida" queste mie parole..ma io sto e stavo solo cercando un tavolo di confronto per cose di cui credo si sia compresa l'effettivo sviluppo.
    Per me la madden ed in parte anche l'ENSO, è un "derivato" degli scambi che opera la dbc in inverno tra la stratosfera equatoriale e quella polare modulate dall'attività solare. Il discorso è complesso e non riassumibile in poche righe e mi piacerebbe affrontarlo insieme senza saccenza e partito preso..errare umanum est..è la spocchiosità che non sopporto.
    si Alessandro, io ti ho risposto che i GM nelle elaborazioni tengono conto di tutto ciò che hai scritto e forse di qualcosa in più.

    D'altra parte è stato ripetuto che la MJO è descrittiva di una proiezione

    e l'affidabilità della descrizione è solo specchio di un'affidabilità predittiva.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/01/2013 alle 18:33

  9. #1969
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Infatti...si deve discutere per imparare tutti..anche chi ne sa meno. Se non se ne parla come fanno a capì? Ammesso e non concesso che quello si dica sia giusto..siamo pur sempre amatori e non cultori di questa scienza. A dopo Matteo..nel frattempo rifletti che dopo ti interrogo... Scherzo eh!
    d'accordissimo!!
    even...la tua idea..comincia a mostrarsi....

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GFS conferma Scandinavian blocking il 12 e Atlantic Ridge il 18.
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #1970
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,076
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Vi immaginate una 508 Dam sull'italia??\as\
    http://modeles.meteociel.fr/modeles/...1-1-312.png?12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •