Anche oggi si conferma la meteonoia sul compato mediterraneo per molti giorni.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Quoto alla grande questo interventosiamo al dunque, primo passaggio fondamentale sarà attorno alle 200-240h, mi attendo una prima onda corta molto incisiva verso il polo con Scand+ marcatissimo. A quel punto finirà l'inerzia zonale che ci ha trascinati fin qui e inizierà l'inverno, quello vero..e credo molto tosto per gran parte d'Europa.
Roberto
Always looking at the sky....
Avessimo avuto una situazione tropo più fortunata in partenza il coupling con la bassa stratosfera sarebbe stato immediato, invece per forza di cose dovremo trascinarci un po' l'inerzia di questo mese passato.
Ma la contemporanea ripresa della MJO e l'enorme frenata che arriverà dai piani alti cambierà presto il quadro generale, lo vedremo presto anche sui GM, non ho dubbi (target 15 gennaio).
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Le carte tropo, nelle loro poco stabili emissioni, cistanno a confermare quantodetto alcuni giorni or sono ovvero che le dinamiche strato attribuibili agli attriti del vps nulla o poco posssono da sole se isolate dalla tropo.ecco il motivo per cui sono andato fin ad oggi con i piedi di piombo nel credere di vedere cose turche quaggiù.Questo continua peraltro ad essere posibile se la tropo sarà in grado didare segnali tangibiliin capo alle principali onde planetarie.non per nulla preferisco guardare le dinamiche associate alla madden rispetto glispettacoli pirotecnici strato.Buon anno a tutti.![]()
Matteo
io vedo modelli strato e tropo coerenti.
La tanto cercata wave2 è vicina a noi...è su di noi. Il problema è la posizione dei lobi. Lo è sempre stato
test8.gif
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Buon anno anche a te Matteo.
E' abbastanza chiaro che per ora non accadrà nulla anche perchè l'onda planetaria principale "responsabile" dei sconguassi strato sembra azzerarsi del tutto tagliando di botto le warm intrusions verso l'alto. Rimarrà sicuramente un episodio abbastanza significativo lassù ma probabilmente poco propagato verso il basso. Comunque sia a manovre compiute il vpt ne risentirà indebolendosi anche per una questione fisiologica stagionale. A questo punto non appena la AO tornerà su territori negativi dovrebbero ripresentarsi le possibilità di avvezioni fredde che ancora una volta reputo più probabili sull'Europa centro-occidentale. Tutto questo non prima della fine della seconda decade di gennaio
P.S. Tanto pour parler, segni di bilobazione troposferica a 300 ore (mica noccioline), ma comunque non favorevoli ai nostri comparti... il Nord America però andrebbe nel freezer
... poi al seguito una bella tempesta di vento e pioggia sulle isole Britanniche da paura
Ultima modifica di campy; 01/01/2013 alle 17:39
Segnalibri