Pagina 45 di 279 PrimaPrima ... 3543444546475595145 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 2787
  1. #441
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,756
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Come già scritto: Prime ipotesi invernali

    Molto probabile vedere scenari invernali a fine mese con queste anomalie positive dei GPT canadesi:

    500z_07b_fnl.gif

  2. #442
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    per ukmo h00 , siberian express alle porte dell'europa...

    UN144-21.gif \fp\
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  3. #443
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    per ukmo h00 , siberian express alle porte dell'europa...

    UN144-21.gif \fp\

    io dico solo una cosa.........la situazione barica sara' eccezionale e fuori dalla regola......se perdiamo questa occasione perderemmo l'evento eccezionale e storico.......è una barica che non si ripete tutti gli anni, queste sono le situazioni che potenzialmente ci potrebbero portare un altro eventone come tutti noi stiamo aspettando (non mi metto a citare le annate storiche).... se per qualche maledetto motivo si fallisce , la voglia e gli stimoli nei mesi successivi andranno scemando piano piano..parlo per me chiaramente....perchè sarei cosciente di aver perso l occasione derlla vita (meteorologicamente parlando si intende).....

  4. #444
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,087
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Questa mattina ECMWF su Wetterz si è preso un giorno di ferie..\as\

  5. #445
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,756
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Questa mattina ECMWF su Wetterz si è preso un giorno di ferie..\as\
    sembrerebbe di sì:




    ECH1-120.PNGecmwfpv475f144.gif
    ECH0-144.PNG

    Arriverebbero altre spinte dal basso anche dopo , wave 1 e wave 2:

    ecmwfpv380f216.gifecmwfpv380f240.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/11/2012 alle 14:33

  6. #446
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sembrerebbe di sì:


    ECH1-120.PNGECH0-144.PNG
    Era questo ciò che intendevo qualche settimana fa con il nomignolo stroppiato "nord atlanticata"... Probabilmente però dal 7/8 dicembre il Vp inizierebbe ad accelerare con saccature costrette ad affondare verso l'Europa orientale... L'Italia verrebbe interessata da correnti nord occidentali che determinerebbero instabilità specie nelle regioni meridionali (lato sud est: Puglia, Calabria Ionica, Sicilia, ecc., Grecia)... E' la settimana che va dall'8 al 15 dicembre in cui risulta probabile che il raffredamento, di risposta al riscaldamento ed indebolimento del Vp che subirà questi giorni, si manifesterà ed il VPS inizierà a far incrementare le velocità zonali ("la livella")... E' qui che si rischia un ESE cold...per controbilanciare il riscaldamento subito... La natura cerca sempre di riequlibrarsi... con una contrapposizione di forze.

  7. #447
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Mi permetto di segnalare, per chi abbia pazienza di leggere, l'aggiornata relazione statistico-teleconnettiva per Dicembre che ho steso sul forum di Meteogiornale dove si cerca di estrarre anche una tendenza per l'inverno 2012-2013

    Per chi avrà la pazienza di leggere i presupposti e gli assunti dei primi 4 post e sollevare appunti, questioni e critiche, un grazie anticipato

    Analisi statistico-teleconnettiva / Dicembre 2012

  8. #448
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Era questo ciò che intendevo qualche settimana fa con il nomignolo stroppiato "nord atlanticata"... Probabilmente però dal 7/8 dicembre il Vp inizierebbe ad accelerare con saccature costrette ad affondare verso l'Europa orientale... L'Italia verrebbe interessata da correnti nord occidentali che determinerebbero instabilità specie nelle regioni meridionali (lato sud est: Puglia, Calabria Ionica, Sicilia, ecc., Grecia)... E' la settimana che va dall'8 al 15 dicembre in cui risulta probabile che il raffredamento, di risposta al riscaldamento ed indebolimento del Vp che subirà questi giorni, si manifesterà ed il VPS inizierà a far incrementare le velocità zonali ("la livella")... E' qui che si rischia un ESE cold...per controbilanciare il riscaldamento subito... La natura cerca sempre di riequlibrarsi... con una contrapposizione di forze.
    perfettamente d'accordo
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #449
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Io non avrei inserito il 2005 nella colonna MEI, ma certamente non si può dire sia un errore.

    Il 2009 in colonna MEI però stona un pò..

    Mmm, in effetti l'assunto di base è un po' particolare, nel senso che parte dal presupposto che il MEI del 2012 è partito negativo, ha avuto un massimo e si è portato di nuovo a livelli più bassi nell'ultimo bimestre: il 2005 ha avuto questo tipo di andamento, sebbene già ad inizio anno i livelli di quel periodo fossero più elevati. L'idea è anche che ci si basa sulle forecast del NOAA per un ulteriore abbassamento negli ultimi due rilevamenti dell'anno.

    Per il 2009, invece, rimane la forte correlazione della serie di dati, che mantieni gli stessi segni del 2012 per quasi tutti i bimestri: l'andamento di fine anno è senza dubbio molto più costante di quanto ci si attenda per il 2012, ma in termini statistici la serie di dati del 2009 è correlata a quella del 2012 all'85.17% e la regressione lineare si discosta di poco (0.15 per il 2012 e 0.23 per il 2009).

    Come vedi le ragioni dell'inclusione di 2005 e 2009 in correlazione MEI sono un po' diverse, ma dei punti a favore sussistono.

  10. #450
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,756
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Intanto l'onda atlantica per UKMO sarà ficcante, sopratutto dopo la spinta aleutinica a 120 ore nella sua seconda pulsazione:

    UN60-21.PNGUN144-21.PNG

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •