"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Gli anni '90 non sono "normali" al Nord così come gli ultimi 4/5 anni non sono "normali" al Sud...(che poi andrebbe chiarito il concetto di normale e di media)
logico poi che ogniuno rivorrebbe l'inverno che da lui è stato freddo e nevoso...
si dice mors tua vita mea no?\as\..
André
ho letto decine e decine di messaggi orticellisti da parte di voi nordovestini contro gli inverni anni90 in stanza nazionale...per cui non mi sembra molto coerente ciò che scrivi...con questo chiudo questo inutile ot che si è venuto a creare..e continuiamo a venerare il 2009-2010...visto che la mia tesi ha avuto riscontro,come immaginavo
Eh, ma sei stato tu a parlare di guerre meteo-climatiche, tra l'altro (ma può essere un caso, per carità) dopo il messaggio di Marco.
Comunque, il senso del mio messaggio è di non polemizzare: ho già scritto che per me la tendenza delle differenti aree climatiche italiane è bene discuterla nelle sezioni apposite. Così ci divertiamo senza dover pesare troppo le parole, senza pensare di toccare sul vivo nessuno. E, per quanto ci riguarda, possiamo affermare senza problemi che il 2009-2010 fu per il sud un inverno nel complesso schifoso dal punto di vista del freddo e della neve.
Ti aspetto di là, così parliamo del nostro inverno che, per me, ci darà un sacco di soddisfazioni.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
si perchè ogni qualvolta si è parlato di anni 80-90-2000 ho letto commenti da parte dei soliti utenti del tipo.."che orrore il 92-93 inverno schifoso ,speriamo non accada mai più"...(a bizzeffe)...adesso non capisco perchè, se un utente sostiene che il 2009-10 sia stato teleconnettivamente fuori dal comune, debba essere prontamente invitato di farsi i fatti suoi...e di di andarsene nella sezione locale...proprio dai primi che hanno sempre fatto orticellismo sul nazionale..
è questa la cosa che ritengo altamente incoerente....ciao![]()
Ribadisco il concetto espresso qualche giorno fa nella stanza del sud: la stanza nazionale è sbilanciata pro centro-nord perchè il numero di utenti di quelle zone è molto superiore al nostro. A ciò si aggiunge la sfortuna che noi possiamo vantare longers sulle dita di una mano, mentre tutti gli altri sono polentoni.
Io, quindi, non nego il doppiopesismo, ma gli attribuisco le cause precise di cui sopra.
E' vero, però, che gli amici del centro-nord hanno un vantaggio:scrivono che il "2009-2010" stato un super-inverno e spesso danno per scontato che lo è stato anche per gli altri. Noi, invece, dobbiamo quasi sempre puntualizzare che stiamo parlando del sud e non di tutti.
Ma io non mi arrabbio più da tempo. Perchè proprio non voglio arrabbiarmi per la meteo.
Nessuno si senta offeso.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Anche perchè c'è poco da arrabbiarsi in questo caso: il significato di quel "pensa per te" è stato capito da tutti tranne che da Saba..
Eppure si stanno scrivendo pagine su pagine per una semplice battuta che letteralmente sta a significare "l'inverno 2009/2010 è stato un buon inverno in certe parti d'Italia"
Segnalibri