Pagina 55 di 279 PrimaPrima ... 545535455565765105155 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 2787
  1. #541
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma scusa, eh.....con lo stesso ragionamento di Saba, gli anni '90 erano "teleconnetivamente normali"?
    Vedi gli ultimi 3000 anni poi fammi sapere

    Immagine
    mi sa che non hai capito il sunto della mia risposta data a dream...e non ci posso fare nulla...rileggitela al limite

  2. #542
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Mai come questa volta, però, la storia della "guerra" nord-sud non c'entra nulla. Marco ha espresso, tra l'altro ironicamente e succintamente, un parere. Se per lui il 2009-2010 non è stato un anno da buttare, anzi, tutt'altro...cosa dovrebe scrivere?
    A mio avviso, non sono questi i messaggi da guerra meteo-orticellisitca.
    perdonami ma cosa c'entra questo con cio che ho scritto in risposta a dream?

  3. #543
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Teleconnettivamente fuori dal comune...hai basi solide per affermare ciò?
    Invece gli anni '90 con AO/NAO 27+ e azzorriano fino in Cina sono "teleconnettivamente normali".....questa mi mancava, sinceramente
    Si, Nix. Un'ao così negativa e per un periodo così lungo è da record. Ne seguirono configurazioni non proprio consuete. Così come gli inverni con ao a + tremila.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #544
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Gli anni '90 non sono "normali" al Nord così come gli ultimi 4/5 anni non sono "normali" al Sud...(che poi andrebbe chiarito il concetto di normale e di media)
    logico poi che ogniuno rivorrebbe l'inverno che da lui è stato freddo e nevoso...
    si dice mors tua vita mea no?\as\..
    André

  5. #545
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Teleconnettivamente fuori dal comune è un conto, "porcate" è un altro visto l'ottimo inverno che abbiamo avuto dalle nostre parti e che mi auguro rifaccia quest'anno (ma purtroppo temo non sarà così).
    Non si riesce a fare dei discorsi scevri da questi spunti polemici orticellistici, in stanza nazionale? Ci sono le stanze regionali per questo tipo di impulsi repressi, caro Saba e caro Dream

    PS "Non me ne frega niente se sulle Alpi fanno 3 metri" che razza di messaggio è ? Come deve commentare un alpino, un'uscita del genere? Cosa diresti tu se io scrivessi "non me ne frega niente del freddo al sud" ?
    ho letto decine e decine di messaggi orticellisti da parte di voi nordovestini contro gli inverni anni90 in stanza nazionale...per cui non mi sembra molto coerente ciò che scrivi...con questo chiudo questo inutile ot che si è venuto a creare..e continuiamo a venerare il 2009-2010...visto che la mia tesi ha avuto riscontro,come immaginavo
    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    dream hai visto che succede?!? quando alcuni stigmatizzano,(spesso e volentieri) gli anni 90' o i primi 2000...noi dobbiamo assecondarli(per evitare che scòppino guerre geo-climatiche di vario genere)...mentre se ci si permette a malapena di affermare che invernate come il 2009-2010 sono "teleconnetivamente fuori dal comune" o come hai fatto tu in modo più colorito ...ecco che si passa per quello che dovrebbe pensare per se..con tutta la serie di seguaci al cospetto a sottolinearlo (con i mi piace)...non ho parole..

    ma io la penso come te,caro dream,il 2009-2010 è stato un inverno inusuale,perchè molti degli indici teleconnettivi che hai mensionato sono stati troppo estremi,come estremo è stato l'inverno in zone dove raramente esso dimostra di essere crudo(portogallo-spagna-sud francia,uk)oppure caldo(Groenlandia,Balcani,est europa)
    ..mentre per l'Italia sappiamo benissimo che non serve ricorrere a AO & NAO a fondo scala,ma basta una sana neutralità di tali indici ,per coinvolgerci in termini molto più avvincenti,durante la stagione invernale

  6. #546
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    dream hai visto che succede?!? quando alcuni stigmatizzano,(spesso e volentieri) gli anni 90' o i primi 2000...noi dobbiamo assecondarli(per evitare che scòppino guerre geo-climatiche di vario genere)...mentre se ci si permette a malapena di affermare che invernate come il 2009-2010 sono "teleconnetivamente fuori dal comune" o come hai fatto tu in modo più colorito ...ecco che si passa per quello che dovrebbe pensare per se..con tutta la serie di seguaci al cospetto a sottolinearlo (con i mi piace)...non ho parole..

    ma io la penso come te,caro dream,il 2009-2010 è stato un inverno inusuale,perchè molti degli indici teleconnettivi che hai mensionato sono stati troppo estremi,come estremo è stato l'inverno in zone dove raramente esso dimostra di essere crudo(portogallo-spagna-sud francia,uk)oppure caldo(Groenlandia,Balcani,est europa)
    ..mentre per l'Italia sappiamo benissimo che non serve ricorrere a AO & NAO a fondo scala,ma basta una sana neutralità di tali indici ,per coinvolgerci in termini molto più avvincenti,durante la stagione invernale
    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    perdonami ma cosa c'entra questo con cio che ho scritto in risposta a dream?
    Eh, ma sei stato tu a parlare di guerre meteo-climatiche, tra l'altro (ma può essere un caso, per carità) dopo il messaggio di Marco.
    Comunque, il senso del mio messaggio è di non polemizzare: ho già scritto che per me la tendenza delle differenti aree climatiche italiane è bene discuterla nelle sezioni apposite. Così ci divertiamo senza dover pesare troppo le parole, senza pensare di toccare sul vivo nessuno. E, per quanto ci riguarda, possiamo affermare senza problemi che il 2009-2010 fu per il sud un inverno nel complesso schifoso dal punto di vista del freddo e della neve.
    Ti aspetto di là, così parliamo del nostro inverno che, per me, ci darà un sacco di soddisfazioni.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #547
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Eh, ma sei stato tu a parlare di guerre meteo-climatiche, tra l'altro (ma può essere un caso, per carità) dopo il messaggio di Marco.
    si perchè ogni qualvolta si è parlato di anni 80-90-2000 ho letto commenti da parte dei soliti utenti del tipo.."che orrore il 92-93 inverno schifoso ,speriamo non accada mai più"...(a bizzeffe)...adesso non capisco perchè, se un utente sostiene che il 2009-10 sia stato teleconnettivamente fuori dal comune, debba essere prontamente invitato di farsi i fatti suoi...e di di andarsene nella sezione locale...proprio dai primi che hanno sempre fatto orticellismo sul nazionale..
    è questa la cosa che ritengo altamente incoerente....ciao

  8. #548
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    si perchè ogni qualvolta si è parlato di anni 80-90-2000 ho letto commenti da parte dei soliti utenti del tipo.."che orrore il 92-93 inverno schifoso ,speriamo non accada mai più"...(a bizzeffe)...adesso non capisco perchè, se un utente sostiene che il 2009-10 sia stato teleconnettivamente fuori dal comune, debba essere prontamente invitato di farsi i fatti suoi...e di di andarsene nella sezione locale...proprio dai primi che hanno sempre fatto orticellismo sul nazionale..
    è questa la cosa che ritengo altamente incoerente....ciao
    Ribadisco il concetto espresso qualche giorno fa nella stanza del sud: la stanza nazionale è sbilanciata pro centro-nord perchè il numero di utenti di quelle zone è molto superiore al nostro. A ciò si aggiunge la sfortuna che noi possiamo vantare longers sulle dita di una mano, mentre tutti gli altri sono polentoni.

    Io, quindi, non nego il doppiopesismo, ma gli attribuisco le cause precise di cui sopra.
    E' vero, però, che gli amici del centro-nord hanno un vantaggio:scrivono che il "2009-2010" stato un super-inverno e spesso danno per scontato che lo è stato anche per gli altri. Noi, invece, dobbiamo quasi sempre puntualizzare che stiamo parlando del sud e non di tutti.
    Ma io non mi arrabbio più da tempo. Perchè proprio non voglio arrabbiarmi per la meteo.
    Nessuno si senta offeso.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #549
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Anche perchè c'è poco da arrabbiarsi in questo caso: il significato di quel "pensa per te" è stato capito da tutti tranne che da Saba..

    Eppure si stanno scrivendo pagine su pagine per una semplice battuta che letteralmente sta a significare "l'inverno 2009/2010 è stato un buon inverno in certe parti d'Italia"

  10. #550
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    Anche perchè c'è poco da arrabbiarsi in questo caso: il significato di quel "pensa per te" è stato capito da tutti tranne che da Saba..
    l'ho capito eccome...sei tu (e qualche altro) che forse non ha capito il commento che ho rivolto a dreamdesign...e vi siete sentiti tutti interpellati

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •