Pagina 50 di 237 PrimaPrima ... 40484950515260100150 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Buono pure l'aggiornamento 18z di GFS...dai che cominciamo bene quest'anno!!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Buono pure l'aggiornamento 18z di GFS...dai che cominciamo bene quest'anno!!


    stamani mosciume modellistico?????

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Già già e ri-già........reading veramente MONDIALI stasera.........per fortuna che doveva essere un dicembre sottotono/autunnale.......
    Sono sorpreso, per ora pare essere così, anche perché la presenza di tali carte nel mid-range lascia poco adito a dubbi. Imho la linea di tendenza zago-cloover poggia su basi fondate e condivisibili, per cui aspetterei un po prima di emendarla...ma a te piace troppo "pucciare il biscotto", vero? :rolleyes:
    Buona serata ragazzi
    Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    57
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Sono sorpreso, per ora pare essere così, anche perché la presenza di tali carte nel mid-range lascia poco adito a dubbi. Imho la linea di tendenza zago-cloover poggia su basi fondate e condivisibili, per cui aspetterei un po prima di emendarla...ma a te piace troppo "pucciare il biscotto", vero? :rolleyes:
    Buona serata ragazzi
    Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
    Salve a tutti, carte sempre strabilianti a mio giudizio, raramente viste con questa costanza, a tal proposito comunque, in merito alla tendenza Zago-Cloover, basata su assunti più che concreti visto lo spessore dei previsori, vi posto l'ultimo pannello di GFS 00 di oggi, che secondo me può rappresentare un via d'uscita a tale dibattito



    Tralasciando l'affidabilità, è utile per l'analisi notare come l'approfondimento dei gpt nel Canada orientale e Groenlandia abbia (momentaneamente aggiungerei) esposto l'Europa occidentale a una rimonta altopressoria con circolazione secondaria bassa di latitudine come ipotizzato da Cloover (se ho sbagliato correggetemi); si nota altresì un affermarsi imperante dell'HP siberiano (il nostro Orso) che già inizia a disturbare il tentativo di ritorno zonale e apporofondimento del VP, coadiuvato dalla debolezza strutturale dello stesso. Questa evoluzione secondo me ci lascia anche ben sperare per il seguito, in quanto ulteriori displacement del canadese sono possibili, con nuova rimonta della wave 2 in Atlantico e l'affermarsi di una cirolazione Artico- continentale che potrebbe regalarci un finale di anno da ricordare.........

    Ciao ciao


  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da meteogeo Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, carte sempre strabilianti a mio giudizio, raramente viste con questa costanza, a tal proposito comunque, in merito alla tendenza Zago-Cloover, basata su assunti più che concreti visto lo spessore dei previsori, vi posto l'ultimo pannello di GFS 00 di oggi, che secondo me può rappresentare un via d'uscita a tale dibattito

    Immagine


    Tralasciando l'affidabilità, è utile per l'analisi notare come l'approfondimento dei gpt nel Canada orientale e Groenlandia abbia (momentaneamente aggiungerei) esposto l'Europa occidentale a una rimonta altopressoria con circolazione secondaria bassa di latitudine come ipotizzato da Cloover (se ho sbagliato correggetemi); si nota altresì un affermarsi imperante dell'HP siberiano (il nostro Orso) che già inizia a disturbare il tentativo di ritorno zonale e apporofondimento del VP, coadiuvato dalla debolezza strutturale dello stesso. Questa evoluzione secondo me ci lascia anche ben sperare per il seguito, in quanto ulteriori displacement del canadese sono possibili, con nuova rimonta della wave 2 in Atlantico e l'affermarsi di una cirolazione Artico- continentale che potrebbe regalarci un finale di anno da ricordare.........

    Ciao ciao


    a questo punto spero in un bel ponte tra hp delle azzorre e orso russo, cosicchè ghiacci bene bene le nostre lande in attesa di interferenze da owest..........

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Sono sorpreso, per ora pare essere così, anche perché la presenza di tali carte nel mid-range lascia poco adito a dubbi. Imho la linea di tendenza zago-cloover poggia su basi fondate e condivisibili, per cui aspetterei un po prima di emendarla...ma a te piace troppo "pucciare il biscotto", vero? :rolleyes:
    Buona serata ragazzi
    Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
    Io invece non sono PER NULLA sorpreso giacchè se ne parla da 60 pagine in questo 3d ed in altrettante in quello di mat "IPOTESI INVERNALI"........è l'approccio che è differente, da parte mia: non pretendo MAI di avere verità in tasca e , generalmente, non espongo mai assolutismi dogmatici su evoluzioni long range ma uso quasi sempre il condizionale.......in ogni caso, in questo caso, mi sento di affermare che quasi certamente la prima decade di dicembre non passerà con caratteristiche miti/autunnali.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    appennino bianco a 700 mt sulle reading a 120..144
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    appennino bianco a 700 mt sulle reading a 120..144


    quando la quota neve scendera' di altri 700 mt avvertitemi cosi' almeno li riguardero' anche io

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Sicuramente i GM stanno ballando molto. E credo che sia proprio il problema del "peso" che danno a strato e tropo.
    Oggi vediamo un certo ricompattamento del VPT, con l'azione aleutinico che sembra meno poderosa.
    Ma aspetterei.
    Balliamo sempre su proiezioni, azni determinazioni a lunghissimo termine.....
    Sicuramente tanta tanta acqua e neve a quote moderate......

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Sicuramente i GM stanno ballando molto. E credo che sia proprio il problema del "peso" che danno a strato e tropo.
    Oggi vediamo un certo ricompattamento del VPT, con l'azione aleutinico che sembra meno poderosa.
    Ma aspetterei.
    Balliamo sempre su proiezioni, azni determinazioni a lunghissimo termine.....
    Sicuramente tanta tanta acqua e neve a quote moderate......


    che poi sinceramente parlando si nota un bel generale abbassamento di temperatura degli spaghi tutti........questo secondo me è un bel segnale considerando che giorni fa erano molto piu' aperti anche sul sopramedia......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •