Però ragazzi le carte vanno commentate con un minimo di oggettività, come si fa a parlare di circolazione zonale con 1040 hPa e gpt verdini (548 dam) al Polo?
Recmnh2401.gif
La differenza nasca dal (mancato) distacco di quella goccia fredda a 96-120 ore che invece viene risucchiata dal lobo canadese che poi non trova difficoltà a spianare il blocco.
Personalmente mi andrebbe anche bene, certo possibilità nevose a breve al piano andrebbero decisamente posticipate![]()
Adesso lo chiamiamo "calore sensibile" pur di non ammettere e definire a chiare lettere una FORTISSIMA AZIONE DELLE WAVE TROPOSFERICHE che hanno, di fatto,impedito al cooling di scendere e precondizionare la troposfera, ma vabbè....che poi gli effetti di un eventuale sforamento del NAM siano visibili fra 20 gg (se non ho capito male) , mi pare na cosa che non sta nè in cielo e nè in terra dato che gli effetti di un precondizionamento tropo da NAM sono IMMEDIATI (ovvero AO in rapida salita dopo 4/6 gg dal raggiungimento/superamento della soglia critica).
intanto solo x la didattica gfs 18 mostra un bel termicino![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
E bello pure il long delle ENS...chissà se alla fine ci avrà visto bene Even il "visionario"....
Behh, tutti i modelli stamani, e a sorpresona, iniziano a prospettare un' azione meridiana e sui meridiani centro orientali del continente già nella prima settimana di Dicembre. Io stesso, che pure sono stato un sostenitore della non troppo occidentalizzazione e che la struttura meridiana si sarabbe via via imposta dopo metà mese, sono sorpreso per un possibile anticipo del genere. Sempre, tuttavia, bene accetto..
1.gif
questa sarebbe da neve appenninica centrale a quote collinari....
3.gif
e quest 'altra......![]()
![]()
Altro che tutto in Spagna...
Dio c'è ...
Ciao Remigio, a me non risulta quello che dici. E' una tua ipotesi o hai qualche dato + preciso ?
Scompensi per calore "anomalo" nella bassa troposfera dovrebbero avere dei segni sulla AO (almeno), pero' questi segni non li vedo:
ao-ott-nov.JPG
.... ne per ottobre (dal 2007 3 ao positive e 3 negative) ne in novembre (4 positive considerano dil 2012 e 3 negative).
Ho letto cose a riguardo ma nessuna e' stata corroborata dalla realta' dei fatti.
Anche il calore affluito quest'anno mi pare del tutto normale ....
Se hai qualche dato in + ne sarei grato.
Ciao !![]()
Segnalibri