Molto diversa direi di no ahimè...
time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2006.gif
Anche quell'anno ebbe un ottobre con AO-- (-1.029). Per questo il predictor non contempla le vicende troposferiche per il segno dell'AO (gli inverni che hanno avuto AO-- sono stati quasi sempre preceduti da ottobre con NAO-- e AO neutra di media ovvero quasi indifferente). E la spiegazione sta proprio nella propagazione dei flussi di calore nelle zone del dipolo artico/poli geomagnetici...un indizio è un indizio..due indizi sono due indizi..tre cominciano ad essere troppi. Se le anomalie positive di gpt arriveranno, come credo, in alta stratosfera corrisponderà un cooling che ci gioca almeno tutta la prima parte di dicembre..e questo già da tempo lo avevo immaginato. Occorrerà vedere la forza di entrambe le pulsazioni per dire qualcosa di più concreto ma un assetto ottobrino così determinato difficilmente sfugge alla regola. Come dicevi Novembre ci dirà qualcosa di più..ma se non si forma un hp a protezione del continente/lp inglese lo snow cover ottobrino se non ha tempo di maturare la matrice ciclonica in quota...adiè..ma sarebbe comunque un'azione tardiva..vedremo.
Queste sono solo "speculazioni" e avremo tempo e modo di affrontare la questione con idee molto più chiare e soprattutto non ad una distanza temporale così elevata e soprattutto con maggiori informazioni. Attendiamo..Marcoan ha ragione, in fondo è solo un predictor.![]()
Ultima modifica di even; 25/10/2012 alle 15:35
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
mmmmmm che belle notizie, quasi musica per le mie orecchie\as\\as\
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Non vuoi più parlare con me..scherzo ho capito
Magari così fosse! Il mio è solo un tentativo di comprendere dinamiche che hanno una elevatissima statistica che, fuori dalla spiegazione che ho dato io, non avrebbero spiegazione..magari è molto più probabile che ce l'abbiano e sono io a ignorarle!
Ciao grande!
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Non vuoi più parlare con mePer me la statistica è importantissima, ed onore a te che sei uno dei pochi ad andare oltre il "ponderabile"
Ma arrivati a questo punto conta anche il "fiuto" del vecio
Allora , secondo me potrebbe andare così
\sk\\sk\\sk\
Cloover
Ultima modifica di Cloover; 25/10/2012 alle 19:22
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Diamo tempo ai disturbi tropo artici di attenuarsi, ormai determinanti praticamente in tutte le fine estati e buona parte dell'autunno nelle dinamiche del getto.
Sea_Ice_Extent.png
Non ho grandi dubbi sul fatto che per il mese di novembre vadano a prevalere le logiche stratosferiche di raffreddamento radiativo e continuo a pensare che stiamo dimenticando il fattore enso, certamente determinante nell'inverno 2006/2007.![]()
Matteo
Segnalibri