mmm...saremo in balia dell'antizonalità nonostante blocchi antlantici (troppo defilati?) ?![]()
Resto dell'idea che anche in NAO debolmente positiva avremo prevalenza di incursioni meridiane (basta trovarsi dalla parte giusta).........la ZONALITA' proprio non la vedo anche in condizioni di NAO + , anche perchè penso che la AO viaggierà mediamente fra il neutro e il negativo: l'unico modo per avere zonalità alle nostre latitudini, secondo me sarebbe per causa di una AO fortemente negativa, quindi ANTIZONALITA' sopra il 47° parallelo e ZONALITA' "di rientro" da ovest sotto il 47° parallelo....ma ci credo poco ad una AO esasperatamente negativa.......per la seconda parte dell'inverno ribadisco (a oggi) che vedo un hp russo-siberiano in gran spolvero...
Occorre fare una precisazione a riguardo: l'altissima correlazione è sul valore medio trimestrale mentre quello sui centri di anomalia, che "forzatamente" faccio corrispondere ai mesi, è molto più basso. Quindi una previsione di AO neutra/deb+ su base trimestrale vuole dire tutto e niente..ovvero può essere la prima o la seconda parte con AO- visto che anche quella zona (neg ao- nella seconda parte e se pos ao- nella prima è interlocutoria) anche se rappresenta comunque un buon aiuto. Detto ciò, ed entrando personalmente in merito, fino a metà dicembre si dovrebbe viaggiare forti in strato come conseguenza di questo primo forcing troposferico che potrebbe innescare un raffreddamento successivo(novembre e parte di dicembre) con AO ed EA su valori medi positivi. Anche io per fine novembre mi aspetto i primi importanti forcing troposferici ma con velocità zonali ancora piuttosto alte e quindi ancora con blocchi alla circolazione non incisivi..un lavoro ai fianchi che dovrebbe dare i frutti durante o poco dopo le festività natalizie.
Il forcing sembra potercela fare ad arrivare su...gpt in salita
time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2012.gif
se le diminuzione delle velocità zonali non lo avessero accompagnato avrei avuto più dubbi
time_pres_UGRD_ANOM_OND_NH_2012.gif
unica in azione la wave 1
time_pres_WAVE1_MEAN_OND_NH_2012.gif
Vediamo un pò che succede.![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Grazie della precisazione Alessandro, quindi parliamo di una spalmata sul dato trimestrale
Ma andiamo dritti dritti al NAM dal sito del LAMMA
gfs_nam_web_1.png
Come si vede ad un primo rinforzo in basso nella prima metà di settembre, ecco poi Nadine che attraeva il primo abbassamento del flusso atlantico e il NAM che schizza su ma ancora solo in troposfera. Quindi un ottobre in AO- e NAM che va su di uno 0.5, ma ancora sale poco in senso verticale![]()
Andrea
scusate non trovo più i link sul lamma riguardanti questi indici ..potete linkarmeli per favore ?
Aggiornamento del SAI
post7423081223900135137.jpg
La tangente della retta 2012 è prossima a quella del 2009! Come ricordava batstef di là, le due maggiori estensioni sono quella del 76 a cui è succeduto un inverno con AO media trimestrale pari a -2,5, e poi quella del 2009 con AO media trimestrale oltre i -3,..
Benchè manchi qualche giorno (4) si potrebbe affermare in base a questo predittore che l'inverno possa avere una AO media almeno intorno a -2!E questa è la bella notizia e la cosa più importante visto che chi ha creato questo indice è un professore ricercatore tra i più affermati a livello mondiale!
Venendo invece alle più umili cose "casarecce" e quindi al predittore con le anomalie della media stratosfera..arrivano le "brutte" notizie.
Si legge una AO deb+ su base trimestrale
Ottobre che hanno preceduto inverni in AO-- (schema generale)
Ottobre che hanno preceduto inverni in AO++ (schema generale)
Ottobre che hanno preceduto inverni in AO-- (con nino)
2012
La via di mezzo tra i due valori, almeno secondo me, sarebbe la soluzione migliore e quella che ricalcherebbe meglio l'idea invernale che sto maturando da agosto.![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Bella notizia avere una AO media almeno intorno a -2Brutte notizie AO deb+ su base trimestrale
???????Allora speriamo in una via di mezzo \as\\as\
salve ragazzi... secondo voi per la mia zona quale sarà il periodo più freddo ?... quando ci saranno le prime irruzioni continentali molto produttive per adriatiche e sud ? vi ringrazio per la risposta ! \as\![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri