Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
Nell'attesa del tuo outlook NAO 2012-13, osserviamo l'anomalia di innevamento eurasia al 24 dei vari anni "sensibili"

2009-10
2009297.png

2005-06
2005297.png

2011-12
2011297.png

2006-07
2006297.png
Il predictor riguarda la AO e non la NAO.. Riguardo la NAO, e forse lo avevi trovato proprio tu questo predictor, oltre alle sst di maggio, c'è questo:
Predictor AO invernale di Ottobre
NAO --
scaledphpserver84filena.png
NAO++
scaledphpserver849filen.png
2012
scaledphpserver21filena.gif
Lo snow cover...se guardiamo il 2006/2007 vengono i brividi....e c'era anche una bella estensione. Non so quanto sia efficace il SAI ma il predictor di ottobre si
OTTOBRE 2006
compday9525278119298241.gif
SCHEMA AO++
scaledphpserver99filena.png
Ciao Andrea, un piacere risentirti


Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
Ciao Ale,

hai fatto bene a ricordarlo..



L'azione della corrente a getto appare sempre più compatta e sempre meno ramificata, infatti sempre più spesso si discute di "indebolimento"

della corrente a getto che io invece definerei come minore area di influenza a 250 hPa, ma aumento della sua compattezza(minor

ramificazione).

compday_95_237_50_241_296_14_31_34.gif250wnd_30b.fnl.gif

Probabile che questa tendenza del JS lo renda meno ondulato, apportando condizioni atmosferiche persistenti e di

blocco in troposfera. Stiamo sicuramente davanti a predittori che sfuggono allo studio statistico.
Ciao Ale!
Questo è il SAI
post7423016448400135103.jpg
andamento del tutto simile al 2009 e con una buona tangente.
Ho capito a cosa ti riferisci quando parli di una minor ramificazione della corrente a getto ed una maggiore intensità quindi; il mio punto di vista a riguardo, osservando le anomalie del getto di ottobre, è quello si di un rafforzamento..ma direi piuttosto di una forzante sullo stesso..sembra quasi aggirare la siberia a nord e sud.. e tornerebbe anche il mio discorso su come la precoce formazione dell'hp siberiano man mano riesca a ruotare di quasi 90 gradi i centri di azione del vpt/vps (reversal pattern invernale) per tutti i discorsi che già conosci e abbiamo affrontato insieme. Io vedo un inverno continentale per l'europa da nord/est- est con una partenza però sottotono. (a fine ottobre dirò la mia). Tu che idea ti stai facendo?