cmq anche in francia e spagna la neve la vedono oltre i 1000/1200 mt (parlo delle emissioni odierne fino alle 190 ore ...di freddo vero e proprio con una -5C o una -10C a 850 hpa bisogna andare in lapponia o russia europea attorno al circolo polare...e siamo alla fine di novembre \fp\
piu fresche le 18
![]()
la configurazione prevista dai gm odierni è la fotocopia di quelle di novembre/inizio dicembre 2010 anche in quel caso vi fu una divisione del vp...ed uno svuotamento delle vorticità su Canada e Usa
![]()
Ultima modifica di Saba; 22/11/2012 alle 23:45
Dove si firma x il run 18z delle ENS GFS.....genova low in grande spolvero!!!!
ho my good
![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
GFS si allinea a UKMO12z di ieri... aspettiamo ECMWF.
Comunque se andasse così.... beh, complimentoni a even che ci ha visto davvero moooooolto lungo![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Boia d'un mond!!! Devo cambiare gli occhiali.... non riesco a veder bene fin lassù.........
alle mie "foci"
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
mh....cosi ci piace![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri