Sì,concordo.Capisco anche chi si rallegra per l'avvenzione pro-Nw in vista perchè è novembre e siamo tutti desiderosi di qualunque cosa smuova le acque,dopo quel che abbiamo passato negli ultimi mesi,estate in testa.
Certo però che il CS e i Balcani è da giugno che stanno vivendo un periodaccio con queste anomalie termiche così pesanti...si sperava di uscirne proprio con novembre,magari...
Ultima modifica di Josh; 22/11/2012 alle 12:49
Il 29 sono ancora noccioline. E lì se quella bolla calda va in Nova Zemlja si rischia anche il Veikof
![]()
Andrea
siamo alle 144 odierne, rispetto ai run passati(gli ultimi 3) il blocco azzorriano tiene e l'azione ciclonica espansa non và a chiudere le radici del blocco ...risultato che si trasforma in una perdita costante di dam in mediterraneo con ampia ciclonicità una run da tanto stau alpino e prealpino e con QN il partenza alto ma in lento e costante calo entro la metà settimana..
da giovedi poi la QN potrebbe essere bassina, intorno gli 800/1000 mt...
servono ancora conferme e aggiustamenti, ma la dinamica ormai è consolidata ed ora si tratta di dettagli di ingresso , mentre sussistono ancora diverse ipotesi di proseguo.....la chiusura in questo run avviene a 162 ore e il mediterraneo è ormai completamente depresso...
L'emozione di sentirsi in attesa della configurazione del secolo
mi fermerei a questa 180 con invito antizonale dal lobo siberiano e persistenza della bilobazione polare
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
una ukmo alla even...
UN144-21.GIF
Queste carte a gennaio/febbraio farebbero strage di meteoappassionati \as\\as\
André
a me sembra che stiamo rasentando L ASSURDO.....non ci si capisci piu' niente....abbiamo veramente la configurazione del secolo li a due passi ...ma secondo me la cosa che non va bene in seguito è l asse dell hp.....dovrebbe salire in verticale per tirarci giu' il polo...invece sale e si chiude in diagonale...portando tanta acqua ma CALDO....sicuramente bisognera' rivedere questa configurazione, ci sta' che i modelli siano in palla totale........mmah speriamo bene....
la neve al piano ce la giochiamo a dicembre........non mi vengano a dire che se non va in porto questa occasione poi se ne riparla a gennaio e febbraio con un MMW.......che gia non si capisce cosa fara' tra 180 ore.......questa gente è l occasione del secolo, si puo' sfruttare alla grande da meta' dicembre facendo vagonate di neve......
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059296161
Bella intervista, thanx!
~~~ Always looking at the sky~~~
Reading a furia di ovest shift tra poco manda tutto in Portogallo e Marocco..\sk\
Segnalibri