Nell'osservare i GM serali sulla dinamica di stacco-->goccia --> retrogressione--> interazione atlantica ho spulciato molte ENS.
Sicuramente i run serali ridimensionano l'ingerenza atlantica.
Ed è un bene visto l'avvicinarsi dell'evento.
Altrettanto vorrei focalizzare l'attenzione sul destino della goccetta atlantica....
Viene ad est?
rimane attaccata al canadese??
Oppure spronda sul nord africa??
L'ultima ipotesi è affascinante in quanto permetterebbe un interazione tra il nocciolo freddo e l'aria nord africana ma in un contesto mediterraneo con rimonta altopressoria in atlantico,,,,,
ipotesi remota ma che è anch'essa da contemplare.
Sicuramente ci divertiremo
E altrettanto sicuramente non è detto che l'atlantico sia il catalizzatore....
Le retrogressioni ha veramente 7 vite...anzi 7 facce
Non è che voglia fare il "saggio del villaggio", ma queste situazioni a ritroso da est o retrogressioni, al momento siamo nel medio termine delle 120/140 ore, spesso sono inquadrate con difficoltà per cui alla traiettoria alta del nocciolo Artico vista dai modelli nelle loro emissioni di stamane non ci credevo un granchè...stasera, in attesa di Reading, propendono per una maggiore tenuta del blocco ad ovest con maggiore coinvolgimento dell'Italia..qua non c'è un bel nulla di scontato..e tanto meno sul proseguo.
canadese..canadese....
basta gocce..fai ruota l'hp e mannda tutto dal rodano..e amen
apparte tutto,tempistica solo ritardata
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
tutti in religioso silenzio. Che c'è non vi sono piaciute le reading?![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Uploaded with ImageShack.us
![]()
comunque non se avete notato che i modelli, stanno spostando di brutto il nocciolo Artico verso di noi, quello dell'11-14
in GFS12z non dico che ci prende in pieno ma il freddo tornerebbe in maniera abbastanza intensatutto questo perchè l'HP si ramifica bene verso N/NE ma senza perdere la base, non c'è subito l'aggancio con l'Anticiclone Russo-Siberiano e c'è il tempo sufficiente per far calare il freddo a Sud, poi dopo la dinamica si smonta con un superAtlantico ma vabbè, è ancora presto ... vediamo stasera ECMWF che indicazioni danno
Segnalibri