Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    oddio mio, mi fai degli esempi?


    gli esempi te li faccio al contrario......l 85, il 56, il 29 ...........sono le annate in cui l italia ne beneficio' maggiormente insieme all europa del nord certamente.......non ti sto a fare la ricerca nelle carte perchè non c ho ne tempo ne voglia ma in tutti gli altri inverni che ha splittato è sempre andato o in asia o in canada....oppure è rimasto li isolato sul nord europa....

  2. #2
    Calma di vento L'avatar di giorgiodelmuli
    Data Registrazione
    30/12/12
    Località
    Zogno(BG)
    Età
    68
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    gli esempi te li faccio al contrario......l 85, il 56, il 29 ...........sono le annate in cui l italia ne beneficio' maggiormente insieme all europa del nord certamente.......non ti sto a fare la ricerca nelle carte perchè non c ho ne tempo ne voglia ma in tutti gli altri inverni che ha splittato è sempre andato o in asia o in canada....oppure è rimasto li isolato sul nord europa....
    secondo mè il tuo comportamento è sbagliato...che tè ami l'HP non c'è dubbio, però per noi amanti della neve situazioni propizie ce ne sono state negli ultimi anni ..il febbraio dell'anno scorso ne è la prova..w la neve..

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiodelmuli Visualizza Messaggio
    secondo mè il tuo comportamento è sbagliato...che tè ami l'HP non c'è dubbio, però per noi amanti della neve situazioni propizie ce ne sono state negli ultimi anni ..il febbraio dell'anno scorso ne è la prova..w la neve..


    Questo è un altro discorso...io parlavo di stratwarming e split, non di situazioni propizie in generale

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    gli esempi te li faccio al contrario......l 85, il 56, il 29 ...........sono le annate in cui l italia ne beneficio' maggiormente insieme all europa del nord certamente.......non ti sto a fare la ricerca nelle carte perchè non c ho ne tempo ne voglia ma in tutti gli altri inverni che ha splittato è sempre andato o in asia o in canada....oppure è rimasto li isolato sul nord europa....
    Il Gennaio 1963 invece ha fatto un caldo boia vero?Del resto se qua ha fatto 14 giornate di ghiaccio di fila era sicuramente grazie al VP compatto
    E nel Dicembre 2009? Nel 2010? Nel Febbraio 2012?
    E nel Gennaio 1979?
    Nel 1987?
    Mi fermo qui che è meglio
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il Gennaio 1963 invece ha fatto un caldo boia vero?Del resto se qua ha fatto 14 giornate di ghiaccio di fila era sicuramente grazie al VP compatto
    E nel Dicembre 2009? Nel 2010? Nel Febbraio 2012?
    E nel Gennaio 1979?
    Nel 1987?
    Mi fermo qui che è meglio


    non tutti gli anni che hai citato c è stato lo split ....se poi si fa tanto per dire allora vai pure...

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il Gennaio 1963 invece ha fatto un caldo boia vero?Del resto se qua ha fatto 14 giornate di ghiaccio di fila era sicuramente grazie al VP compatto
    E nel Dicembre 2009? Nel 2010? Nel Febbraio 2012?
    E nel Gennaio 1979?
    Nel 1987?
    Mi fermo qui che è meglio
    Mettici anche fine febbraio 2005, già che ci sei.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mettici anche fine febbraio 2005, già che ci sei.
    già, con un netto 3-wave pattern a 100hpa, e retrogressione artico-continentale da antologia della meteo

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    beh anche queste sono carine, 180 ore bilobazione da manuale
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    io mi aspetto la neve dal 15 in poi e nella peggiore delle ipotesi il freddo tosto ma sterile
    questione di dinamica, i due lobi contrapposti potranno gioco forza interagire in sole due direzioni


    1 ritiro del canadese wave 2 che sfonda verso il polo /retrogressione del siberiano con qualche vortice freddo (se va in questo senso potrebbe aprire un vero e proprio pattern) quindi gran freddo(al nord) e neve sul resto della penisola adriatici e tirrenici a seguire al nord solo in una probabile successiva fase ..


    2 situazione anche questa gettonata dai gm nonche dall'ufficiale chiusura alta dell'azione anti zonale ,con conseguente ispessimento della vorticità in lobo canadese che verrebbe a sua volta a creare semi zonalità in mediterraneo a onde corte con possibile se non probabile neve al nord e pioggia su buona parte della penisola..
    .
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    già, con un netto 3-wave pattern a 100hpa, e retrogressione artico-continentale da antologia della meteo
    E' quello che si vede nelle carte strato attuali, sebbene ancora nel lungo lungo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •