
Originariamente Scritto da
4ecast

Originariamente Scritto da
4ecast
Mentre gli effetti del primo sforamento si vedono sul Medio Oriente (per es con Gerusalemme imbiancata), possiamo pensare che i cambiamenti dovuti al successivo split (specialmente se permangono le attuali proiezioni strato) scaturiscano da carte simili a questa, in cui la rotazione antioraria o zonale del lobo canadese lo porta a interagire con le calde anomalie del nord-ovest Atlantico. Quì l'energia potenziale del lobo canadese si trasforma in vorticità e si potrebbe sperare nella partenza di una pulsazione intrusiva ad onda corta. Ma la posizione della W1 non è certo l'ideale, così come la propone a ridosso della west coast perchè toglie forza, spazio e profondità al lobo canadese.
Immagine
Evoluzione progressiva giornaliera per il 19 gennaio con energia potenziale del lobo canadese in procinto di trasformarsi in vorticità a contatto delle
SSTA nel suo spostamento antiorario. Spread che tiene il bicchiere mezzo pieno

Segnalibri