Migliora un pò rispetto all'emissione precedente lo spread che a 144 h presentava già grosse criticità anche se lo spread nella "sacca" medio atlantica è altino per essere sulla media:
Viene peraltro ribadita quella che è una limitazione ben sottolineata da Andrea ovvero la wave 1 compressa verso l'W-coast (figura peraltro assai stabile in ciascuna emissione quanto alla sua posizione) che permette poco gioco alla wave 2.
Sembra tuttavia, dal confronto con ens gefs che attenuano anch'esse un pò lo spread entro le 144 h che questo Scand+ potremmo "portarlo a casa"
E' innegabile poi, dal punto di vista teleconnettivo legato alla convezione tropicale pacifica, che ormai è più di 1 mese e mezzo che ci portiamo dietro anomalìe negative nelle principali regioni dell'enso anche se, più segnatamente nelle regioni 1+ 2 e 3 con un perdurante -0.4C.
Ma soprattutto il Pacifico presenta alcune caratteristiche, in generale nelle sue anomalìe oceaniche, che indubbiamente ricordano un regime Nina like come ad esempio l'accentuazione delle anomalìe positive a ridosso del continente marittimo e dell'Australia, della zona Namias e il raffreddamento della regione dell'WPO con stemperamento del dipolo da PDO neg.
Motivo per cui non nego la tentazione, nel guardare la traduzione delle fasi in fieri (certamente la 6, probabilmente la 7 e forse la 8), di tentare una sorta di compendio tra un segnale neutro e un segnale enso negativo ( e mi pare che Alessandro Foiano ne abbia proposto una siffatta lettura) anche se l'elaborazione di queste tavole hanno a monte la raccolta di un segnale puro e con buona magnitudo:
Ed ecco che già nella fase 6 mi si palesano importanti differenze:
nina_6_gen_ok.png nada_6_gen_mid.png
con scenari evolutivi tutto sommato plausibili e, in un certo senso, annoverati nelle uscite modellistiche
Un canadese che porta impulsi polari marittimi e una wave 2 decisamente quiescente nella Nada, una presa dinamica con evoluzione in Scand + nella Nina.
Seconda ipotesi peraltro annoverata nello "schema di Cassou"![]()
Matteo
Segnalibri