da notare che il tornado non passa mai direttamente sopra i capannoni del video.. i tetti vengono scoperchiati solo dal suo vicino passaggio!
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Ritengo, secondo il mio modesto punto di vista, uno degli eventi più forti registrati nella nostra penisola (Ovviamente inferiore alla tragica Tromba del Montello che costò la vita a tante persone)
In effetti è stato un miracolo che a Statte non ci siano state vittime, anche se purtroppo però gli animali ne hanno pagato le conseguenze, gente del paese mi ha riferito di gatti praticamente volati, non ci sono più.....
La cittadinanza stattese è stata (e lo è tutt'ora) stupenda, non è rimasta certo con le mani in mano a piangersi addosso, ma dai primi momenti dopo l'impatto è stato un continuo lavoro, senza sosta!
E' sicuramente la prova più dura per noi, ma le premesse sono buone per tornare alla normalità!!![]()
Ciao mmg, per anni i miei nonni hanno vissuto a Statte e la conosco molto bene ma ormai vivo a Roma. Quali zone del paese sono state le più colpite? Vedendo le immagini sembra che abbia fatto tutta la zona di corso Vittorio Emanuele, o sbaglio?
Ciao!
Premesso che tutto il paese ha subito danni...
Le zone più colpite sono sicuramente la via per Taranto/centro storico/zona montetermiti.
C.so Vittorio Emanuele ha subito danni, tra alberi sventrati e caduta di muri, anche se in maniera minore rispetto alle zone citate..
In Via Diaz (la via della posta, per intenderci) una casa è stata totalmente scoperchiata...(praticamente a 50 metri da casa mia)
Ma i danni decisamente più pesanti sono sulla zona, molta gente non ha davvero più niente li..
Madò scusate ragà ma non resistito a pubblicare questo link e la marea di cacchiate che dice!! TORNADO DI FORZA F2 SU TARANTO: EVENTO DI ORIGINE ARTIFICIALE « mariella: Temporanea Residente Forestiera
fede88m
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
I complottisti (haarp, scie chimiche e sxxxxxxx varie) ormai fan fare solo una lauta risata
Tornado_Statte_fto_Urselli.jpgaltra foto, intanto
Ancora altre foto per voi
Queste risalgono alla mattina del disastro
198146_231553370309147_1352859973_n.jpg 74731_231553543642463_708879187_n.jpg 76424_231553570309127_1569509384_n.jpg 530898_231553893642428_657507352_n.jpg 305621_231553990309085_1804689366_n.jpg 395171_231554620309022_840298758_n.jpg 59615_231554733642344_1940212298_n.jpg 481717_231555020308982_275311712_n.jpg 556141_231555443642273_1904223422_n.jpg 615_231555603642257_1744803384_n.jpg 424924_231555963642221_1359404913_n.jpg156940_231556003642217_1248981414_n.jpg
Segnalibri