Il run 00 di gfs si era parzialmente accodato alle ecmwf seppur in forma più blanda...il run 06 molto freddo ma stitico con veloce sfilata verso sud/sudest della saccatura nordatlantica.......il vero problema secondo me, sta nel fatto che gfs non riesce ancora a determinare il giusto peso fra termiche e prp e quindi sforna run freddi ma stitici oppure run un pò meno freddi e con qualche prp in più.........ma sono certo che reading continuerà per la sua strada e gfs gli andrà dietro come un cagnolino sto giro.......e credo proprio che per il nord da domenica saranno grandi cose.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Si era intervenuti in precedenza su un run ECMWF, esattamente quello 00 di ieri, che disegnavano un minimo spagnolo al suolo esteso fino alla Francia e Nord Italia e correnti da Sud con neve solo al Nord.. Cioè questo
51GIF.gif..... e corrisponente alle quote più basse... 52.gif
Io, invece, ribattevo che i minimi al suolo sarebbero stati italici quindi massimo tirrenici. Entrata più trasverale del Getto e tutto spostato più a est e difatti, rispetto ai run che aveva sfornato ECMWF ieri, quando appunto io puntualizzavo ciò, si è venuto molto più a est con minimi alto tirrenici in evoluzione verso E/SE.. Tutt'altra cosa rispetto al minimo spagnolo che avrebbe convogliato aria molto umida la Nord con molta neve, ma avrebbe messo sotto correnti calde il Centrosud. Con la mia ipotesi, invece,a cui si è accodato ECMWF, la neve la vedrebbe tutto il Centonord Italia.. Specificato e chiarito questo , perchè il sottoscritto studia e non parla a vanvera, dico ancora che il minimo sarà ancora più trasversale e meridionale, con neve ancor più aumentata al Centro e forse scemata al Nord..
...
Dio c'è ...
sta uscendo un ingresso carcassonico basso, so che siano OT ma orecchi tesi
Andrea
Ukmo carcassonico con sostituzione della circolazione precedente, solo parzialmente riciclata dall'europa centro orientale, episodio ad ogni modo importante
UW144-21.gif
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
si, è proprio quello il mio pensiero; un ingresso carcassonico basso che poi subito va a innescare minimi sardi-medio tirrenici, quindi roba più bassa con coinvolgimento di tutto il centronord nella perturbabilità invernale e anche colline del Sud, tra Campania, Lucania e Centronord Puglia stando un richiamo caldo da Sud contenuto..
Occhio che dalle 144 ore, se tutto va bene e abbiamo la giusta fortuna, ci sono tutti gli elementi affinchè su molte aree italiane e alle quote basse o collinari sta volta faccia il botto di neve......Seguiamo fiduciosi.. E intanto già possibile bella neve bassa o collinare nel week-end al centrosud....
Dio c'è ...
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
belle belle belle reading...e solo un anno dopo..di nuovo..nevicate dffuse e persistenti mi tocca scrive![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri