Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 124
  1. #31
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,334
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    Il run 00 di gfs si era parzialmente accodato alle ecmwf seppur in forma più blanda...il run 06 molto freddo ma stitico con veloce sfilata verso sud/sudest della saccatura nordatlantica.......il vero problema secondo me, sta nel fatto che gfs non riesce ancora a determinare il giusto peso fra termiche e prp e quindi sforna run freddi ma stitici oppure run un pò meno freddi e con qualche prp in più.........ma sono certo che reading continuerà per la sua strada e gfs gli andrà dietro come un cagnolino sto giro.......e credo proprio che per il nord da domenica saranno grandi cose.

  2. #32
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il run 00 di gfs si era parzialmente accodato alle ecmwf seppur in forma più blanda...il run 06 molto freddo ma stitico con veloce sfilata verso sud/sudest della saccatura nordatlantica.......il vero problema secondo me, sta nel fatto che gfs non riesce ancora a determinare il giusto peso fra termiche e prp e quindi sforna run freddi ma stitici oppure run un pò meno freddi e con qualche prp in più.........ma sono certo che reading continuerà per la sua strada e gfs gli andrà dietro come un cagnolino sto giro.......e credo proprio che per il nord da domenica saranno grandi cose.
    il gm inglese in primis mentre il gm americano prenderlo entro le 144 ore dopodichè meglio lasciarlo perdere se non in chiave ENS.
    Stitico a casa tua ovviamente
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #33
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Stitico a casa tua ovviamente
    Qui si valutano i modelli in base alla propria città..

  4. #34
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ...e chi ha parlato di minimo spagnolo?...mi sembra che lo abbia fatto tu ripetutamente, non certo io, che ho sempre tenuto d'occhio e tifato ECMWF per l'ingresso occidentale delle alpi, che non vuole certo dire sulla spagna, essendoci un paese di mezzo denominato Francia che si estende sui meridiani per 700km.
    Si era intervenuti in precedenza su un run ECMWF, esattamente quello 00 di ieri, che disegnavano un minimo spagnolo al suolo esteso fino alla Francia e Nord Italia e correnti da Sud con neve solo al Nord.. Cioè questo

    51GIF.gif..... e corrisponente alle quote più basse... 52.gif

    Io, invece, ribattevo che i minimi al suolo sarebbero stati italici quindi massimo tirrenici. Entrata più trasverale del Getto e tutto spostato più a est e difatti, rispetto ai run che aveva sfornato ECMWF ieri, quando appunto io puntualizzavo ciò, si è venuto molto più a est con minimi alto tirrenici in evoluzione verso E/SE.. Tutt'altra cosa rispetto al minimo spagnolo che avrebbe convogliato aria molto umida la Nord con molta neve, ma avrebbe messo sotto correnti calde il Centrosud. Con la mia ipotesi, invece,a cui si è accodato ECMWF, la neve la vedrebbe tutto il Centonord Italia.. Specificato e chiarito questo , perchè il sottoscritto studia e non parla a vanvera, dico ancora che il minimo sarà ancora più trasversale e meridionale, con neve ancor più aumentata al Centro e forse scemata al Nord.. ...
    Dio c'è ...

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Si era intervenuti in precedenza su un run ECMWF, esattamente quello 00 di ieri, che disegnavano un minimo spagnolo al suolo esteso fino alla Francia e Nord Italia e correnti da Sud con neve solo al Nord.. Cioè questo

    51GIF.gif..... e corrisponente alle quote più basse... 52.gif

    Io, invece, ribattevo che i minimi al suolo sarebbero stati italici quindi massimo tirrenici. Entrata più trasverale del Getto e tutto spostato più a est e difatti, rispetto ai run che aveva sfornato ECMWF ieri, quando appunto io puntualizzavo ciò, si è venuto molto più a est con minimi alto tirrenici in evoluzione verso S/SE.. Tutt'altra cosa rispettio al minimo spagnolo che avrebbe convogliato aria molto umida la Nord con molta neve, ma avrebbemesso sotto correnti calde il Centrisud. Cona l amia ipotesi, invece, cui si è accodato ECMWF, la neve la vedrebbe tutto il Centornrod Italia.. Specificato e chiarito, questo , perchè il sottoscritto studia e no parla a vancera, dico ancora che il minimi sarà ancora più trasevrsale e meridonale, con neve che ancor più aumentata al Centro e forse scemata al Nord.. ...
    GFS si sta avvicinando sempre più alla soluzione-Reading
    Che, come giustamente detto da Fabry74, non è filoiberica, ma francese

  6. #36
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    sta uscendo un ingresso carcassonico basso, so che siano OT ma orecchi tesi
    Andrea

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    sta uscendo un ingresso carcassonico basso, so che siano OT ma orecchi tesi
    Ukmo carcassonico con sostituzione della circolazione precedente, solo parzialmente riciclata dall'europa centro orientale, episodio ad ogni modo importante

    UW144-21.gif
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  8. #38
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    sta uscendo un ingresso carcassonico basso, so che siano OT ma orecchi tesi
    si, è proprio quello il mio pensiero; un ingresso carcassonico basso che poi subito va a innescare minimi sardi-medio tirrenici, quindi roba più bassa con coinvolgimento di tutto il centronord nella perturbabilità invernale e anche colline del Sud, tra Campania, Lucania e Centronord Puglia stando un richiamo caldo da Sud contenuto..
    Occhio che dalle 144 ore, se tutto va bene e abbiamo la giusta fortuna, ci sono tutti gli elementi affinchè su molte aree italiane e alle quote basse o collinari sta volta faccia il botto di neve.. ....Seguiamo fiduciosi.. E intanto già possibile bella neve bassa o collinare nel week-end al centrosud....
    Dio c'è ...

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    si, è proprio quello il mio pensiero; un ingresso carcassonico basso che poi subito va a innescare minimi sardi-medio tirrenici, quindi roba più bassa con coinvolgimento di tutto il centronord nella perturbabilità invernale e anche colline del Sud, tra Campania, Lucania e Centronord Puglia stando un richiamo caldo da Sud contenuto..
    Occhio che dalle 144 ore, se tutto va bene e abbiamo la giusta fortuna, ci sono tutti gli elementi affinchè su molte aree italiane e alle quote basse o collinari sta volta faccia il botto di neve.. ....Seguiamo fiduciosi.. E intanto già possibile bella neve bassa o collinare nel week-end al centrosud....
    Gfs 12z però pone una svolta sciroccale ( sarebbe scirocco fresco ) con minimo che risale fino alla sardegna.
    Minimo basso ma di quanto? Occhio anche su questo punto
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  10. #40
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF tornato agli antichi fasti.....

    belle belle belle reading...e solo un anno dopo..di nuovo..nevicate dffuse e persistenti mi tocca scrive
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •