Effettivamente l'inverno si sta prolungando parecchio, nel senso che non si vede all'orizzonte un chiaro reset barico che possa instillare la convinzione che la primavera possa iniziare, finalmente aggiungo io, a fare capolino...un'irruzione continentale sarebbe lunga da smaltire e consentirebbe con un adeguato mix con il respiro atlantico a nuove occasioni nevose per varie zone della penisola...mi fa specie quell'alta polare, con gpt elevati, e la reiterata propensione delle masse d'aria fredde a puntare sempre molto a sud...
[B]Caldofilo, temporalofilo, antinivofilo, antifreddofilo... [/B]
Si, ma qui si sta parlando, in generale, di una circolazione anomala.
Occorrerebbe, tenere sempre presente in generale di cosa stiamo parlando.
Se si parla di circolazione (e mi pare questo il nostro caso) che può essere anomala a prescindere dal fatto che porti caldo o freddo;
oppure se si parla di clima stagionale (che prescinde da eventuali anomalìe) rischiando di cadere nei vari "orticelli"(e NON è questo il thread giusto)
;
![]()
Matteo
Comunque ancora una volta sembra arrivare un'ondate di freddo davvero notevole per il centro Europa. Guardate che roba, la -12 che invade come un lago il Centro Europa! A livello Europeo altra botta mica male ... Non scordiamoci che saremmo al 26 di Marzo! Li si che sarebbe ufficialmente primavera , anche secondo il calendario
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Con il -5.6 odierno è salito a quota 48 il ristretto club dei giorni di AO<-5 di cui 10 post 2010(8 nel gen-feb 2010, 1 nel dic2010, 1 mar 2013), 7 nel decennio 2000-2009(1 ad ottobre 2002, 6 nel dicembre 2009), 3 negli anni '80, 18 negli anni '70, 8 negli anni '60 e 2 negli anni '50.
Quello odierno è anche il valore più tardivo <-5, il precedente era il 10 marzo 1970.
Ultima modifica di elz; 20/03/2013 alle 16:37
I modelli si stanno allineando verso la fine dell'inverno.. Si era accennato ad un possibile colpo di coda per fine mese, ma l'alta atlantica, il vero punto floscio di questo inverno in cui gli imput freddi non sono affatto mancati, ancora un volta non gliela fà... Quindi un sostanziale nulla di fatto in termini invernali per le nostre lande ma piogge buone.. Freddo magari ancora una volta verso il Centro Europa. Data una situazione emisferica, tuttavia, ancora in assetto invernale, potrebbe esserci, e sarebbe fuori luogo per la natura probabilmente in germoglio, un colpo di coda simil-invernale verso la metà di Aprile...
Dio c'è ...
Segnalibri