riporto qui quanto scritto nel nowcasting...
Questa primavera qualcosa la potrebbe regalare. Un primo attacco, probabilmente debole, potrà esserci dopo il 10 di Marzo.
Non credo che sarà freddo da noi(centro)ma potrà forse riportare un'atmosfera più rigida e nuova neve in montagna. Non è escluso al 100% che successivamente la meridianizzazione possa spingersi verso il cuore del Mediterraneo. Resto per ora più propenso per una fase europea-nord italia.
Lo si evince dalla stratosfera, campanello di allarme della troposfera. In "quota" si nota uno spostamento sinottico delle vorticità dal Canada verso
l'Europa. In questa fase parliamo dunque di aria polare artico-marittima e non la tanto attesa staffilata russa.
Nel muoversi incapperà nelle sst atlantiche non propriamente fredde e nell'opposizione di un'area, quella occidentale, che man mano si riscalda.
Discorso diverso per le "ruhr" tedesche e le lande polacco-ceche.
Si nota come vi sia "interesse" meridiano. Ma nella riproposizione troposferica, per via di vari tasselli, non c'è convinzione "totale".
Sono segnali interessanti. Il Vp resta per ora proficuo.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri