Pagina 44 di 56 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

  1. #431
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    comunque non è una storia di Iberia o di rosso, semplicemente perchè i flussi freddi conoscono una strada univoca da 5 anni, ovvero Nord Russia/Scandinavia/Germania e poi Francia/UK e non 1500km più in basso
    Dovrebbero tornare periodi di AO/NAO positiva, in questo modo si avrebbe sicuramente meno spazio per spinte ANTI-zonali decise ...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  2. #432
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    I modelli sono più o meno allineati nel vedere blocking anticiclonico con conseguente discesa d'aria fredda sui Balcani per il 7 aprile.
    Questo porterà 4-5 giorni di carattere invernale in tutto il centro e nord della penisola, con termiche molto basse per il periodo soprattutto nel versante Adriatico.
    Dopo di ciò, verso il 13-14, l'anticiclone volgerà a NE andando ad invadere buona parte dell'Europa, che porterà aria calda prima sulla penisola iberica e poi sulla nostra: è quindi per la metà del mese che, finalmente, possiamo aspettarci un periodo stabile e caldo.

    Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
    Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m)
    https://www.meteoamiata.it/
    Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it

  3. #433
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Dovrebbero tornare periodi di AO/NAO positiva, in questo modo si avrebbe sicuramente meno spazio per spinte ANTI-zonali decise ...
    NONONONONONONO e NO
    AO positiva MAI

    Il massimo che son disposto ad accettare è un disaccoppiamento AO-/NAO+...ma entrambe positive no. Basta inverni '90 o 2006-07 style

  4. #434
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    cosa ha tirato fuori gfs18?????!!!

  5. #435
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,380
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Ciao a tutti.
    Il mese di aprile si sta aprendo, nel breve-medio periodo, con buone prospettive ma, purtroppo (per me che vorrei solo e sempre neve, gelo, pioggia e nebbia), i primi segnali di una modifica SOSTANZIALE del tempo a livello europeo sono in atto...ma andiamo con ordine.

    Dalla serata di oggi sino al pomeriggio di domani un minimo barico che attraverserà l'Italia dall'isola d'Elba ad Ancona circa apporterà un ottimo peggioramento del tempo che dispenserà intense piogge soprattutto su di noi. La posizione del minimo è proprio quella congeniale alle nostre terre e, soprattutto, domattina, le piogge saranno intense.
    Poi, un altra depressione colpirà l'Italia tra la serata del 4 e la mattina/pomeriggio del 5 ma, questa volta, il minimo sarà un pò troppo a nord e noi risulteremo un pò in ombra pluviometrica anche se credo che vedremo qualche precipitazione degna di nota.

    Ma è dal periodo 8-11 aprile circa che le cose cambieranno.
    E' probabile che l'anticiclone delle Azzorre si ergerà verso Nord, bloccando le perturbazioni atlantiche da ovest e favorendo una discesa fredda sull'Italia, con possibile (ma non probabile) ciclogenesi sui nostri mari e un conseguente peggioramento a carattere freddo su di noi.
    Ma proprio questa azione sarà quella che spezzerà il quadro barico generale europeo (che vedeva un forte anticiclone sulle regioni subpolari a deviare le depressioni su di noi) perché poi, tale anticiclone, devierà le perturbazioni verso il Nord Europa (scalzando l'anticiclone ora presente) e poi si adagierà su di noi, mettendo, così, la parola fine ad uno schema barico prettamente autunnale e tramutandolo in uno schema barico di natura più estiva (ma, FORTUNATAMENTE, non infuocato perché si tratterrebbe dell'anticiclone delle Azzorre e non di quello africano).
    Le perturbazioni, così, inizierebbero a transitare sul Nord Europa e non più su di noi (ovviamente sto parlando a livello generale...alcune perturbazioni potrebbero comuqnue finire sempre su di noi).
    Spero tanto che le cose non accadranno così ma è da diversi giorni che i modelli stanno fiutando tale evoluzione.
    Ciao.

  6. #436
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    cosa ha tirato fuori gfs18?????!!!
    figurati se andava ad est..era un pesce d'aprile..carte stravolte con la novita assoluta che il freddo va su uk

    Buona pasquetta
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #437
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    gfs 00 Odierne...Ennesima goccia fredda con temperature gelide per il periodo che piomba sull'Europa centrale...penso che per alcune zone europee come l'UK ( notare la -10 ad 850hpa sull'isola ) ad esempio questa situazione stia assumendo caratteristiche quasi tragiche ...visto tra l'altro tutti i morti che ci sono stati come riportato nell'articolo che avete postato poco indietro

    Rtavn1862.png
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  8. #438
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Il mese di aprile si sta aprendo, nel breve-medio periodo, con buone prospettive ma, purtroppo (per me che vorrei solo e sempre neve, gelo, pioggia e nebbia), i primi segnali di una modifica SOSTANZIALE del tempo a livello europeo sono in atto...ma andiamo con ordine.

    Dalla serata di oggi sino al pomeriggio di domani un minimo barico che attraverserà l'Italia dall'isola d'Elba ad Ancona circa apporterà un ottimo peggioramento del tempo che dispenserà intense piogge soprattutto su di noi. La posizione del minimo è proprio quella congeniale alle nostre terre e, soprattutto, domattina, le piogge saranno intense.
    Poi, un altra depressione colpirà l'Italia tra la serata del 4 e la mattina/pomeriggio del 5 ma, questa volta, il minimo sarà un pò troppo a nord e noi risulteremo un pò in ombra pluviometrica anche se credo che vedremo qualche precipitazione degna di nota.

    Ma è dal periodo 8-11 aprile circa che le cose cambieranno.
    E' probabile che l'anticiclone delle Azzorre si ergerà verso Nord, bloccando le perturbazioni atlantiche da ovest e favorendo una discesa fredda sull'Italia, con possibile (ma non probabile) ciclogenesi sui nostri mari e un conseguente peggioramento a carattere freddo su di noi.
    Ma proprio questa azione sarà quella che spezzerà il quadro barico generale europeo (che vedeva un forte anticiclone sulle regioni subpolari a deviare le depressioni su di noi) perché poi, tale anticiclone, devierà le perturbazioni verso il Nord Europa (scalzando l'anticiclone ora presente) e poi si adagierà su di noi, mettendo, così, la parola fine ad uno schema barico prettamente autunnale e tramutandolo in uno schema barico di natura più estiva (ma, FORTUNATAMENTE, non infuocato perché si tratterrebbe dell'anticiclone delle Azzorre e non di quello africano).
    Le perturbazioni, così, inizierebbero a transitare sul Nord Europa e non più su di noi (ovviamente sto parlando a livello generale...alcune perturbazioni potrebbero comuqnue finire sempre su di noi).
    Spero tanto che le cose non accadranno così ma è da diversi giorni che i modelli stanno fiutando tale evoluzione.
    Ciao.
    Ma cavolo, è così assurdo chiedere l'arrivo della primavera in aprile??? quanto freddo e quanta neve volete ancora???
    [B]Caldofilo, temporalofilo, antinivofilo, antifreddofilo... [/B]

  9. #439
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    gfs 00 Odierne...Ennesima goccia fredda con temperature gelide per il periodo che piomba sull'Europa centrale...penso che per alcune zone europee come l'UK ( notare la -10 ad 850hpa sull'isola ) ad esempio questa situazione stia assumendo caratteristiche quasi tragiche ...visto tra l'altro tutti i morti che ci sono stati come riportato nell'articolo che avete postato poco indietro
    Immagine

    Rtavn1862.png
    da notare inoltre il blocco freddo (addirittura una -40°C alla quota dei 500 hPa) sui Paesi Bassi...valori notevoli anche per gennaio, figuriamoci per aprile inoltrato...
    [B]Caldofilo, temporalofilo, antinivofilo, antifreddofilo... [/B]

  10. #440
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,380
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da cumulonimbus Visualizza Messaggio
    Ma cavolo, è così assurdo chiedere l'arrivo della primavera in aprile??? quanto freddo e quanta neve volete ancora???
    Perenni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •