Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Ma una volta finita questa fase dominata da un fronte polare estremamente basso di latitudine, quale potrebbe essere il quadro configurativo "medio" che si verrà a stabilire per la seconda parte della primavera? Avete qualche idea in merito o è ancora troppo presto per valutare?
![]()
Ipotesi primaverili
più di così, al momento, non saprei .....
Terrei però d'occhio l'innevamento emisferico e soprattutto delle medie latitudini. È ancora sopramedia, se riuscisse a non fondere troppo velocemente...
nhmap.pngnhtime-4month.png3555time-4month.png
@Nix
embé, a chi lo dici. Gennaio è il più crudele dei 3 mesi invernali, salvo solo il 2006 (e parzialmente il 2010) negli ultimi 25 anni...
~~~ Always looking at the sky~~~
Il quiz delle 21: ^^
trova le differenze e scopri l'anno
Allegato 308673 Allegato 308674 Allegato 308675
Ultima modifica di steph; 25/03/2013 alle 21:29
~~~ Always looking at the sky~~~
So che non ve ne freghera' molto, ma curioso che st'affare lasci fuori il finnmark settentrionale. Non mi risulta che il disgelo li' inizi cosi' presto. E' corretto invece lasciar fuori la coda delle Lofoten.
Certo, sto parlando di un plot un cui pixel e' grande come la lombardia ma... le coste altrove le segue al filo.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
~~~ Always looking at the sky~~~
2013,2010,2006
Il primo e l'ultimo tra l'altro si somigliano parecchio come tempistiche e durata del coupling stratosera-troposfera:
time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2013.gif
time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2006.gif
Ultima modifica di elz; 26/03/2013 alle 18:52
Segnalibri