Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 128
  1. #111
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    si, vero; la faccenda è controversa, è come dire se sia nato l'uovo o la gallina prima. Il campo di vorticità da parte delle anomalie di temperatura oceaniche difficilmente viene alterato alle medie latitudini in modo tale da produrre pattern persistenti. Viene smentito dalle osservazioni e dal processo di instabilità baroclina che qui domina.
    appoggio in termini ampi il tuo discorso e quello di Elz, ma circoscrivendo l'argomento al cuore dell'estate alle medie latitudini
    direi che ci troviamo, in campo SST, di fronte ad un pacchetto già confezionato e che richiede soluzioni extra stagionali o ai limiti della stagione uscente..è vero le SST centro atlantiche non sono la causa delle estati bollenti, mettendo in gioco come fattore primario (Elz)i forcing delle SST tropicali che hanno influenza diretta sull'ICTZ, ma ce le troviamo lì anche come residuo della circolazione invernale, guidata in prevalenza dalle anomali di GPT tra Terranova e la Groenlandia. E' vero che si tratta di aree dominate dall'instabilità baroclina, ma d'estate lo sono certamente di meno causa l'affievolirsi della vorticità planetaria che tende a disturbare molto meno quella barotropica. Insomma una sinergia di forzanti che tende ad esaltare la stazionarietà delle ondulazioni, e lo stesso incremento evaporativo stagionale nelle aree oceaniche predisposte a maggiore instabilità non fa che rafforzare il feedback locale tropo-oceanico a scapito del dinamismo su più vasta scala..con focus prettamente estivo ritengo che il discorso delle peculiarità della circolazione alle medie latitudini si ridimensioni in modo significativo
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #112
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Non ho ben capito il perché dei timori a riguardo di SSTA negative nel Nordatlantico centrale adesso e negli ultimi mesi. A parte il discorso della complessità e dell'ambivalenza (che quoto) a cui fanno riferimento elz e francesco, da qui a uno-due mesi molte cose possono ancora mutare.
    La correlazione cross fra SSTA sul NATL e GPT europei mostra chiaramente che:
    . la significatività statistica è bassa
    . il pattern è mutevole: la citata e temuta anti-correlazione fra SSTA sul centro del NATL e GPT forieri di gran caldo in Europa è valida solamente a lagtime nulli (e il 2003, in tal senso, è didattico).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #113
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Il luglio del 2006 è il più caldo dell'intera serie storica in europa ed anche sul nord italia, nonchè il più caldo dal 1500 nelle ricostruzioni dell'europa centrale... a livello europeo tra l'altro anche l'intero trimestre è decisamente anomalo, il 2° più caldo dal 1880(esclusa la russia europea altrimenti le estati 2010 e 2012 sono più calde).
    Allegato 311772
    Infatti, non a caso, è stato l'ultimo mese estivo con SNAO+

    Un mese terrificante, non ho mai vissuto un mese di luglio simile. La triade perfetta sarebbe: giugno 2003, luglio 2006, agosto 2003. Il semestre da sogni? Aprile 2011 (o 2007, fate voi), maggio 2009 (o 2003, fate voi), giugno 2003, luglio 2006, agosto 2003, settembre 2011.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #114
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Non ho ben capito il perché dei timori a riguardo di SSTA negative nel Nordatlantico centrale adesso e negli ultimi mesi.
    Forse perchè i segnali primaverili atlantici superficiali sono 1998-2012 like, il sopramedia termico estivo è nella tendenza:

    spring_sst.gifspring_sst_51_62.gif


  5. #115
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Il luglio del 2006 è il più caldo dell'intera serie storica in europa ed anche sul nord italia, nonchè il più caldo dal 1500 nelle ricostruzioni dell'europa centrale... a livello europeo tra l'altro anche l'intero trimestre è decisamente anomalo, il 2° più caldo dal 1880(esclusa la russia europea altrimenti le estati 2010 e 2012 sono più calde).
    Allegato 311772
    L'estate 2006 in Italia chiuse circa +1,3° sopra la media 71/00.Calda,ma già nel decennio la precedono,a livello nazionale,le varie 2007-2008-2009 e l'Innominabile.
    Luglio effettivamente CALDISSIMO nell'Europa occidentale e sudoccidentale,mentre l'ultima decade di giugno fece segnare qualche record nei Balcani,poi oscurato dai picchi dell'estate successivo.Agosto diffusamente sottomedia in Italia ed Europa occidentale in genere(soprattutto nord Italia).
    Ultima modifica di Josh; 07/05/2013 alle 09:27

  6. #116
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Allegato 311516Allegato 311517

    sul ripetersi nell' "orto" nazionale del sopramedia delle temperature estive degli ultimi 15 anni inizio ad avere pochi dubbi.



    Allegato 311515



    cambiato poco a 500 hPa nelle anomalie emisferiche:

    compday_95_235_51_37_134_2_17_22.gif

    Allegato 311517
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/05/2013 alle 10:43

  7. #117
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    cambiato poco a 500 hPa nelle anomalie emisferiche:

    compday_95_235_51_37_134_2_17_22.gif

    Allegato 311517
    Alessandro scusami, potresti linkare il plot delle anomalie emisferiche per lo stesso periodo (1/3-12/5) dello scorso anno, grazie....

  8. #118
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?


  9. #119
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Mi sembra che il 2013 si collochi all'esatto opposto della emdia degli ultimi anni, un po' su tutto il comparto Atlantico a N-Americano (oltre che quello Europeo, ma questo si poteva intuire)

  10. #120
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Mi sembra che il 2013 si collochi all'esatto opposto della emdia degli ultimi anni, un po' su tutto il comparto Atlantico a N-Americano (oltre che quello Europeo, ma questo si poteva intuire)
    direi invece che è sulla scia del 2006 e degli ultimi anni comunque

    2013.gif2006.gif
    predictor%20ante%20summer_.PNG

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •