-
Comitato Tecnico Scientifico
Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?
Aggiungo un altro spunto ad una discussione divenuta molto interessante (a parte pochi post).
Prendendo spunto da quanto riportato qualche post sopra da Climavariante, mi pare che spesso si attribuiscano al GW responsabilità che vanno oltre quelle reali, come se si volesse per forza incolparlo di tutto quello che comporta un cambiamento rispetto alla situazione attuale (della serie "Piove! Governo ladro!"), quando invece a mio modo di vedere sono molto più pericolosi e tangibili gli effetti di una "globalizzazione senza controllo" che ha portato alla diffusione di specie parassite fino a ieri relegate in aree ristrette del globo.
Mi viene in mente come esempio recente la Xylella, batterio endemico del Centro-Sud america che sta decimando gli ulivi salentini, presumibilmente arrivato da noi grazie alle importazioni senza controlli di piante ornamentali, oppure la strage di gamberi di acqua dolce perpetrata dal gambero della Louisiana... Più in generale, l'introduzione di specie non endemiche in nuovi habitat molto spesso ha impatti deleteri per gli ecosistemi, vuoi per la mancanza di specie antagoniste, vuoi per la diffusione di nuove malattie che le specie endemiche non sono attrezzate geneticamente ad affrontare, con tutti i rischi connessi ad una marcata riduzione delle biodiversità degli ecosistemi interessati...
Scusate per il semi-OT.
Ultima modifica di Piro; 01/10/2015 alle 14:25
Luca Bargagna
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri