Beh a veder bene, e lo dico con totale disinteresse frequentando da 15 anni i forum meteo, gli utenti del sud Italia sono 1/10 dei colleghi del CN. E altrettanto si tende sempre e dico sempre a dar più voce ( forse per il numero degli interessati) a eventi al CN che al CS....
In effetti se fate un'onesta analisi sulle sensazioni-lamentele per il meteo mondo web sembra quasi sempre che l'Italia viaggi a +2° costanti sopra alle medie di riferimento.
Salvo spesso vedere che la metà silente della penisola è anche sotto media. Questo per dire che in un periodo dove si è sicuramente assodato un cambio climatico e configurativo nelle estati di Europa e Italia le grandissime anomalie positive del CN sono bilanciate con forza dal CS. Ovvio il dato medio italiano è spesso con il + ma molto molto meno di quello che sembrerebbe....
Essendo meno campanilisti e più onesti con noi stessi avremmo un sguardo più obiettivo.
Tornando alle carte....riusciamo a smontarlo ques'omega????\fp\\fp\
Provo a fare una cosa che non adoro troppo: ri-quotarmi. Ma se proprio mi costringi...
Dai, su: è un luglio molto molto caldo, finora, sull'EU CW, settore alpino compreso, obv. (e potrebbe finire caldissimo).
Qui stiamo per raggiungere il podio, davanti e vicino si intravvede l'accoppiata 2006/2010.
~~~ Always looking at the sky~~~
Haha
sono tornato da 1 settimana di vacanza sapendo solo che era in atto un'ondata calda e mentre ero in aereo pensavo "sono sicuro che su questo topic staranno bisticciando peggio di una telenovela brasiliana"
E infattiogni ondata di calore sempre le stesse scene.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
....ma invece di autoquotarmi, ri-quoto quanto scritto da foiano qualche pagina fa......
Ipotesi estive
Come ti ho detto è una cosa che non adoro. Ma provo magari a spiegarmi meglio, magari le sigle sono un po' difficili da capire.
"Europa CW" = Europa centro-occidentale.
Su questo settore, luglio è stato molto caldo, fino al 25 luglio (data del mio commento quotato). Dunque: dalle mie parti, settore alpino compreso, non in generale sul Mediterraneo, senz'altro sul comparto euro-atlantico.
"Potrebbe finire caldissimo" = questo mese potrebbe finire con scarti dalla media più consistenti rispetto a quelli che ci sono fino al 25. Talmente consistenti da farlo rientrare fra i top pluriennali. Sempre nei suddetti settori.
Non so, è così difficile?
Comprensibile che ad uno, poi, venga anche il sarcasmo.
~~~ Always looking at the sky~~~
ad ogni modo, con buona pace di chi sotto sotto gode a postare le proprie anomalie positive, nei prossimi giorni il caldo tornerà sopratutto al Nord
e in Francia veramente rischiano qualche record ... e non come il caldo "mai misurato" ... di questi giorni blaterato da qualcuno (ogni anno da 20-30 anni c'è almeno un ondata di caldo simile a quella avuta in questi giorni ... l'anno scorso e anche 2 e 3 anni fa un ondata di calore anche più tosta di questa ha fatto schizzare le massime a +37+39 gradi in Germania, ieri e oggi invece si sono fermati a +35+36, i record locali invece si battono con quasi tutte le ondate di caldo e di freddo in un territorio a scala continentale, almeno informatevi prima di dirla grossa ...)
Segnalibri