Pagina 50 di 94 PrimaPrima ... 40484950515260 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #491
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Io continuo a credere che stia veramente cambiando qualcosa a livello di circolazione sul NH ..
    Io credo che il clima abbia cicli talmente lunghi che la parola cambiamento è solo una nostra impressione dell'era in cui viviamo, questo per dire il pianeta continua da milioni d'anni a portare lo stesso clima con i dovuti alti e bassi, scusa la schiettezza.

  2. #492
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Io continuo a credere che stia veramente cambiando qualcosa a livello di circolazione sul NH ..
    ...visto che un cambiamento di circolazione sul NH molti noi l'hanno già vissuto in Italia, infatti questa è la "rampa termica" fatta

    negli ultimi anni:

    mean_yr_ita_TMM.jpg

    dal 1980 ad oggi il clima italiano è in media annua più caldo di più di 1°C..

    notevole se considerate che il gradino è stato fatto in soli 20 anni (dal 2000 è quasi stazionaria la media).

    Scusate l'OT ha ragione chi scrive che finiamo a discutere sempre di GW, chiedo venia.

    ritorno IT sull'ipotesi medio termine con questa UKMO che assomiglia molto alla ENS GFS:

    Rukm1441.gifRz500m6.gif

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/07/2013 alle 02:40

  3. #493
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Ma a mio avviso il confronto con il 2011 regge proprio poco.
    quell'estate fu una sequela di infilate nord atlantiche per i primi 2 mesi estivi.
    Quet'anno abbiamo avuto fasi atlantiche ma anche svariati periodi di Hp. Di cui uno solo di matrice africana.
    Gli ultimi 10-15 gg siamo in regime azzorriano ( con le sue ondulazioni) e rischiamo di arrivare molto in là....
    Lo vedo proprio diverso.....
    Per esempio EMCWF 00: ancora sulla spalla est dell'hp azzorriano

  4. #494
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Questa è la rianalisi che avevo promesso per il periodo 23-29 giugno (post-onda africana) da cui si evince che continuava la fase di break estivo con cavo europeo (wr1) che avevamo pensato potesse finire prima, ma comunque la sequenza verso l'HP europea con NAO+ estiva è segnata (inizia in questa decade, SNAO+ con wr4 vedi outlook).

    Allegato 317403
    Questo imprime un cambio della circolazione su UK, sede ora di fasi anticicloniche anzichè di cedimenti del getto. L'alta azzorriana, entrata qualche giorno fa sul Mediterraneo, migra sul centro europa: rientro di correnti gradevoli al sud e basso adriatico, calduccio (favonico??) sui versanti riparati.

    Continua la fase positiva delle SSTA nella regione critica centro-atlantica, questa specie di testa d'ariete nelle fredde acque a ridosso dell'Europa che sostiene il cambio di circolazione su UK (SNAO+).
    Allegato 317408

    Ma non sostiene il regime di HP europeo perchè l'imminente caduta del getto a largo di Terranova porta una LP a sprofondare verso le Azzorre e di rimando impone al getto subtropicale di forzare omega su asse Portogallo-Irlanda. Il wr4 durerebbe poco a mio avviso, e la bassa scandinava si allunga con un entrata meridiana di taglio all'HP europeo.
    Ad oggi si vede comunque scarsa propensione all'omega stabilizzante su asse UK, con la LP che guadagna terreno verso la Spagna cioè recide la radice dinamica dell'omega. Quindi il target dell'affondo principale per il mese di luglio potrebbe essere di nuovo ad ovest...

    Contrordine la LP non ha avuto la forza di recidere la radice del blocco subtropicale e ora la SNAO+ andrà a nozze.
    Break della configurazione estiva rimandato di una decina di giorni almeno (verso il 25 ??) ma rafforzandosi (ed estendendosi ad est) il segno più delle SSTA in regione critica confido che comunque ci possa stare un tracollo di questa fase a pieni regimi al centro-nord (per nao estiva di segno +). Nel mentre, l'HP oceanico in quella posizione dovrebbe garantire un proseguimento abbastanza interessante per i temporali pomeridiani interni con brevi sconfinamenti costieri.

    navy-anom-bb.gif
    Andrea

  5. #495
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Andrea, correggimi se sbaglio, rispetto al nostro outlook si potrebbe quindi ipotizzare una prosecuzione di questo pattern ibrido (chiamiamolo WR4 basso , buon occhio del solito Steph) per poi arrivare ad una possibile rottura in WR1 entro fine mese, senza quel passaggio transitorio in WR3 che ci attendevamo per questo scorcio di Luglio...
    Luca Bargagna

  6. #496
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Andrea, correggimi se sbaglio, rispetto al nostro outlook si potrebbe quindi ipotizzare una prosecuzione di questo pattern ibrido (chiamiamolo WR4 basso , buon occhio del solito Steph) per poi arrivare ad una possibile rottura in WR1 entro fine mese, senza quel passaggio transitorio in WR3 che ci attendevamo per questo scorcio di Luglio...
    Credo di si. Rispetto alla sequenza dell'outlook WR1->4->3->1 ecc.. il WR3 sembra il primo (e spero l'unico ) a saltare. I tempi non si misero, giustamente, ma rispetto ai "miei" tempi siamo in ritardo di 10 gg / 2 settimane

    Si, cmq ad oggi il WR3 sembra solo un pallido ricordo... con quelle SSTA la SNAO+ regge, vai tranquillo
    Andrea

  7. #497
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Credo di si. Rispetto alla sequenza dell'outlook WR1->4->3->1 ecc.. il WR3 sembra il primo (e spero l'unico ) a saltare. I tempi non si misero, giustamente, ma rispetto ai "miei" tempi siamo in ritardo di 10 gg / 2 settimane

    Si, cmq ad oggi il WR3 sembra solo un pallido ricordo... con quelle SSTA la SNAO+ regge, vai tranquillo
    ringraziando Dio ... ad ogni modo la previsione su Giugno l'avete azzeccata abbastanza bene a livello termico



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #498
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Piuttosto deciso il piglio con cui è partito il Wr4

    deciso cambio di passo.gif

    ... tanto per dire questo è quello che si prevedeva stamattina tra i prox 6 e 10 gg

    test8.gif

    ricalca pari pari le SSTA postate prima
    Andrea

  9. #499
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Solo come considerazione statistica, comunque in sintonia con quanto detto a più riprese da molti riguardo alla differente disposizione delle anomalie SST in Atlantico, segnalo che il valore di Giugno della AMO (+0,079) è il più basso per questo mese a partire dal 2002.
    Luca Bargagna

  10. #500
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Solo come considerazione statistica, comunque in sintonia con quanto detto a più riprese da molti riguardo alla differente disposizione delle anomalie SST in Atlantico, segnalo che il valore di Giugno della AMO (+0,079) è il più basso per questo mese a partire dal 2002.
    un anno non a caso con un estate "movimentata"
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •