Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forte variabilità intrastagionale

    Secondo GFS 06z sarebbero anche 15 i gg di stabilità e secco.
    \fp\
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Forte variabilità intrastagionale

    Io un'occhiatuccia alle SSTA esagerate presenti in atlantico tutto sommato la darei. Hai visto mai che aiutino a tendere.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Forte variabilità intrastagionale

    Già Matteo, si va delineando quanto da te preventivo giorni fa.
    Da notare che tutto quello che avviene in area nord americana è "all'acqua di rosa".
    Gpt che restano altini e VPT potentemente dislocato in eurasia.
    Un cenno all'Ao ottobrina come valore prognostico.
    Sappiamo dell'alta correlazione del segno AO del mese in corso con l'AO invernale.
    A mio avviso, ma è solo una impressione personale, più che il segno stesso dell'AO è importante notare come il VP stia lavorando ( e ancor più lavorerà) in modo "anomalo".

    Il setting climatico attuale spariglia le carte in tavola: gli indici con elevata correlazione non ci descrivono pienamente cosa sta avvenendo nel NH nel semestre freddo.
    A mio avviso oggi le nostre capacità osservative e intuitive, con questo nuovo setting climatico, riescono ad essere "migliori" degli indici conosciuti soprattutto per i dati di campionatura.
    Magari domani con l'OPI ci capiamo qualcosina di più
    p.s.: propabile attore invernale l'hp termico??

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte variabilità intrastagionale

    Intanto prospettive di "lochescion" a medio- lungo termine dei centri di vorticità potenziale al limite della tropopausa (al momento ha poco senso andare più in alto):

    Matteo



  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,277
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Forte variabilità intrastagionale

    Eh, eh, vecchia seppia genovese, il tassellino sembrerebb un primo, serio, tassellone.........unica nota a margine: non sembrerebbe solo pro adriatici e meridione.......per il resto prendiamo atto di questa "lochescion" in sede euroasiatica del nascente VP di un settore canadese, invece, piuttosto scarico......prendiamone atto e chissà che quest'anno , paradossalmente, la QBO+ non ci dia una mano ad evitare una AO troppo esasperatamente negativa e un'antizonalità, quini, più bassa e con maggiori componenti meridiane......in ogni caso la regoletta vale sempre: se non gode l'america , gode il settore euro russo ed asiatico (quasi sempre).

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte variabilità intrastagionale

    Intanto la dislocazione prevista dai GM riguardo al core del vp mi pare rischi di produrre qualche iniziale effetto relativamente alla trsmissione di calore a carico del comparto Pacifico :

    ecmwf100f192.gif

    ecmwfzm_ha1_f192.gif

    Vedremo
    Matteo



  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,277
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Forte variabilità intrastagionale

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Intanto la dislocazione prevista dai GM riguardo al core del vp mi pare rischi di produrre qualche iniziale effetto relativamente alla trsmissione di calore a carico del comparto Pacifico :

    ecmwf100f192.gif

    ecmwfzm_ha1_f192.gif

    Vedremo
    E quindi??.....dettaglia un pò di più , no?!!

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte variabilità intrastagionale

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E quindi??.....dettaglia un pò di più , no?!!

    Per ora niente di che ma si riparte di qui :


    Analisi stratosfera 2013-2014
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •