Pagina 12 di 24 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 240
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    anch'io ho ua laurea in ingegneria e mi chiamano tutti ing.....

    tutti nei propri settori lavorativi ricadono in una categoria, se sei più bravo o no ricadi sempre in quella categoria.

    Questo per dire che la verità in tasca non ce l'ha nessuno..

    P.s. per come vedo impostata la società di oggi, credo che sia ritenuto più bravo chi riesce a far vendere più "grano".
    Direi che quoto tutto, in particolare l'ultima frase !


  2. #112
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Dopo 11 pagine siamo ancora al punto in cui l'IPCC o gente proveniente da quell'ambiente malfamato è responsabile di aver previsto ogni genere di catastrofe da aumenti di temperatura senza senso a più cicloni alla desertificazione del sud italia ecc. il tutto senza una sola citazione che sia una da un rapporto dell'IPCC stessa, vediamo cosa prevedevano in questo famigerato primo rapporto (ovviamente nel frattempo alcune cose sono cambiate ma è solo per mostrare quanto siano prive di fondamento alcune affermazioni)


    La conoscenza su come sarebbero variati gli uragani in numero ed intensità era circa nulla:
    Tropical storms, such as typhoons and hurricanes, only
    develop at present over seas that are warmer than about
    26°C. Although the area of sea having temperatures over
    this critical value will increase as the globe warms, the
    critical temperature itself may increase in a warmer world
    Although the theoretical maximum intensity is expected to
    increase with temperature, climate models give no consistent indication whether tropical storms will increase or
    decrease in frequency or intensity as climate changes;
    neither is there any evidence that this has occurred over the
    past few decades.

    Alle medie latitudini l'intensità delle tempeste potrebbe calare per la riduzione del gradiente termico equatore-polo ma servono modelli a più alta risoluzione:
    Mid-latitude storms, such as those which track across
    the North Atlantic and North Pacific, are driven by the
    equator-to-pole temperature contrast. As this contrast will
    probably be weakened in a warmer world (at least in the
    Northern Hemisphere), it might be argued that mid-latitude
    storms will also weaken or change their tracks, and there is
    some indication of a general reduction in day-to-day
    variability in the mid-latitude storm tracks in winter in
    model simulations, though the pattern of changes vary from
    model to model Present models do not resolve smallerscale disturbances, so it will not be possible to assess

    Le temperature globali sono attese aumentare di 0.3°C/decennio nello scenario di massima emissione di ghg, circa 0.1°C/decennio in quello inferiore
    under the IPCC Business-as-Usual (Scenario A)
    emissions of greenhouse gases, a rate of increase of global mean temperature during the next century of
    about 0 3°C per decade (with an uncertainty range of
    0 2°C to 0 5°C per decade)
    under the other IPCC emission scenarios which
    assume progressively increasing levels of controls
    rates of increase in global mean temperature of about
    0 2°C per decade (Scenario B), just above 0 1°C per
    decade (Scenario C) and about 0 1 °C per decade
    (Scenario D)

    Rispetto ai valori pre-industriali(fine peg) nel sud europa al 2030 l'aumento di temperatura atteso è di 2-3°C in inverno e 3°C in estate, le precipitazioni estive in calo del 5-15% e l'umidità dei suoli del 15-25%
    Southern Europe (35°-50°N 10°W- 45°E)
    The warming is about 2°C in winter and varies from 2 to 3°C in summer. There is some indication of increased
    precipitation in winter, but summer precipitation decreases by 5 to 15%, and summer soil moisture by 15 to 25%.

    e quanto osservato(anche se su scala regionale la variabilità interna è ampia specie su periodi non troppo lunghi):
    http://www.isac.cnr.it/climstor/clim...u_ita_PCP.html
    http://www.isac.cnr.it/climstor/clim...u_ita_TMM.html
    http://www.isac.cnr.it/climstor/clim...i_ita_TMM.html


    La variazione del livello dei mari, da 8.7cm a 28.9cm dal 1985 al 2030
    ddd.png

    Attuale trend +3.2mm/anno-->14.4cm in 45 anni se rimanesse costante.

    Nessuna proiezione a riguardo dei ghiacci marini:

    On the basis ot cunent simulations, it is not possible to make reliable quantitative estimates ol the changes in the
    sea ice extent and depth It should be noted that the models
    considered here neglect ice dynamics, leads, salinity
    effects, and changes in ocean circulation
    Ultima modifica di elz; 21/09/2013 alle 18:02

  3. #113
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio

    Rispetto ai valori pre-industriali(fine peg) nel sud europa al 2030 l'aumento di temperatura atteso è di 2-3°C in inverno e 3°C in estate, le precipitazioni estive in calo del 5-15% e l'umidità dei suoli del 15-25%



    e quanto osservato(anche se su scala regionale la variabilità interna è ampia specie su periodi non troppo lunghi):
    Infatti:

    Schermata 2012-10-14 a 15.12.29.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #114
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Venivo dietro al tuo discorso. O quando parlavi di "interesse economico", di "scienziati politicizzati" o di "questione di soldi" ho interpretato male?



    E mi fa piacere che tu lo abbia fatto. Ma, tanto per capirci meglio, mi piacerebbe sapere:
    . a chi alludi quando parli dei famosi "scienziati" del catastrofismo;
    . chi non avrebbe (a parte te) approfondito e compreso meglio queste cose;
    . a che tipo di complotti alludi, a parte - semmai - quello della cospirazione collettiva fatta per illudere miliardi di persone con gli allucinogeni dell'effetto serra e dell'AGW nell'attesa dei pochi eletti che con due lucinogeni tentano di ravvederci e di salvarci da questo complotto di massa;
    . cosa c'entra col discorso quello che avviene in africa dal punto di vista militare, cosa c'entra la parapsicologia;

    Altrimenti è spuma da bar, buona per il cappuccio del mattino.
    Hai capito benissimo il discorso di prima. Ho solo aggiunto un altro mio pensiero.Per rispondere ai tuoi dubbi:
    - alludo a quelli, non dico i nomi, che non perdono occasione di riportare in tv, sempre lo scenario più catastrofico di un qualsiasi studio...in ultimo quello dei 5 gradi di aumento della temperatura previsto dall'INGV
    - io non ho detto che le ho capite solo io...ho detto che gli studi che ho letto mettono un grosso punto interrogativo sul fatto che il sole possa essere considerata una costante ed invitano a riflettere ed approfondire la questione perchè ancora devono essere compresi pienamente questi meccanismi d'interazione. Quindi non che non li conoscono questi studi..ma li ignorano nel formulare le previsioni e non mi sembra una cosa normale.
    - ti reputo una persona troppo intelligente per non aver capito, e non farmi passare per quello che non sono. Quindi ti ravvedo di usare meno sarcasmo quando ti esprimi con me, perchè a me sti giochetti non mi piacciono. Non proseguo quel discorso perchè andremo OT e non è il caso. Se ti interessa sapere la mia opinione a riguardo mandami un mp.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  5. #115
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Dopo 11 pagine siamo ancora al punto in cui l'IPCC o gente proveninete da quell'ambiente malfamato è responsabile di aver previsto ogni genere di catastrofe da aumenti di temperatura senza senso a più cicloni alla desertificazione del sud italia ecc. il tutto senza una sola citazione che sia una da un rapporto dell'IPCC stessa, vediamo cosa prevedevano in questo famigerato primo rapporto (ovviamente nel frattempo alcune cose sono cambiate ma è solo per mostrare quanto siano prive di fondamento alcune affermazioni)


    La conoscenza su come sarebbero variati gli uragani in numero ed intensità era circa nulla:



    Alle medie latitudini l'intensità delle tempeste potrebbe calare per la riduzione del gradiente termico equatore-polo ma servono modelli a più alta risoluzione:



    Le temperature globali sono attese aumentare di 0.3°C/decennio nello scenario di massima emissione di ghg, circa 0.1°C/decennio in quello inferiore



    Rispetto ai valori pre-industriali(fine peg) nel sud europa al 2030 l'aumento di temperatura atteso è di 2-3°C in inverno e 3°C in estate, le precipitazioni estive in calo del 5-15% e l'umidità dei suoli del 15-25%



    e quanto osservato(anche se su scala regionale la variabilità interna è ampia specie su periodi non troppo lunghi):
    http://www.isac.cnr.it/climstor/clim...u_ita_PCP.html
    http://www.isac.cnr.it/climstor/clim...u_ita_TMM.html
    http://www.isac.cnr.it/climstor/clim...i_ita_TMM.html


    La variazione del livello dei mari, da 8.7cm a 28.9cm dal 1985 al 2030
    ddd.png

    Attuale trend +3.2mm/anno-->14.4cm in 45 anni se rimanesse costante.
    Quindi quello che si sente in tv erano tutte cose inventate? Meglio così! Ascoltando la radio in macchina ho spesso sentito tozzi e maracchi formulare scenari catastrofici riportando studi scientifici..si vede che non erano dell'IPCC. Ma qualcuno le ha scritte e dette quelle cose...mica ce le siamo inventate.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  6. #116
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Quindi quello che si sente in tv erano tutte cose inventate? Meglio così! Ascoltando la radio in macchina ho spesso sentito tozzi e maracchi formulare scenari catastrofici riportando studi scientifici..si vede che non erano dell'IPCC. Ma qualcuno le ha scritte e dette quelle cose...mica ce le siamo inventate.
    Io ho 50 anni e me le ricordo tutte, ma proprio tutte......non erano nei documenti ufficiali ?......vabbè, ma qualcuno di quegli ambienti l'avrà pure dette, seppur in minima parte........comnque il mio personale quesito rimane senza risposte............
    Ultima modifica di Marcoan; 21/09/2013 alle 15:49

  7. #117
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Con buona pace di coloro che hanno studiato con amore e dedizione la materia c'è da dire che il messaggio che passa attreverso i media più disparati è ben diverso da quanto evidenziato da steph ed elz.
    Anche in un contesto autorevole come questo forum possiamo constatare come è diffuso ( io per primo) avere in mano dei dati "allarmanti" sul GW.

    E allora le cose sono 2:
    - o la "massa" è colpevole di non leggere i Paper del IPCC
    - oppure e volutamente messo in evidenza dai media, dagli addetti alle relazioni esterne, addetti stampa un aspetto degli studi dell'IPCC che garantisce lo start di un ingranaggio economico enorme.

    Mi viene da ridere a pensare che io, come tanti altri, siamo cresciuti a suon di desertificazioni, orsi polari che affogano e di aumenti termici cosmici.
    Altrettanto mi viene da ridere ( o da piangere) a pensare che su questa questione del GW ( orsi polari etc. etc.) Al Gore abbiamo vinto un nobel....

    Poi oggi scopro, da amatore disincantato, che l'IPCC ha detto tutt'altro....che l'aumento non era di 1.5/3° ma di 0.1° per decennio etc etc...


    MEttevi nei miei panni che non ho tempo di poter studiare approfonditamente la materia....Non vi sentireste presi il c**o???

    Questi "errori di comunicazione" non sono mica casuali....\fp\\fp\\fp\

  8. #118
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Con buona pace di coloro che hanno studiato con amore e dedizione la materia c'è da dire che il messaggio che passa attreverso i media più disparati è ben diverso da quanto evidenziato da steph ed elz.
    Anche in un contesto autorevole come questo forum possiamo constatare come è diffuso ( io per primo) avere in mano dei dati "allarmanti" sul GW.

    E allora le cose sono 2:
    - o la "massa" è colpevole di non leggere i Paper del IPCC
    - oppure e volutamente messo in evidenza dai media, dagli addetti alle relazioni esterne, addetti stampa un aspetto degli studi dell'IPCC che garantisce lo start di un ingranaggio economico enorme.

    Mi viene da ridere a pensare che io, come tanti altri, siamo cresciuti a suon di desertificazioni, orsi polari che affogano e di aumenti termici cosmici.
    Altrettanto mi viene da ridere ( o da piangere) a pensare che su questa questione del GW ( orsi polari etc. etc.) Al Gore abbiamo vinto un nobel....

    Poi oggi scopro, da amatore disincantato, che l'IPCC ha detto tutt'altro....che l'aumento non era di 1.5/3° ma di 0.1° per decennio etc etc...


    MEttevi nei miei panni che non ho tempo di poter studiare approfonditamente la materia....Non vi sentireste presi il c**o???

    Questi "errori di comunicazione" non sono mica casuali....\fp\\fp\\fp\

    Ma scusa, ancora vi stupite che i media cercano solo il sensazionalismo e basta? Dove sarebbe la notizia? Perchè quando si parla di avvenimenti meteorologici, sono per caso diversi? Se vengono utilizzate le interpretazioni dei media invece delle fonti reali, la colpa non è di certo degli scienziati corrotti, mafiosi, pagati dalle lobby e pure tabagisti, direi.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #119
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io ho 50 anni e me le ricordo tutte, ma proprio tutte......non eran nei documenti ufficiali ?......vabbè, ma qualcuno di quegli ambenti l'avà pure dette, seppur in minima parte........comnque il mi personale quesito rimane senza risposte............
    Quella che il riscalmento del cretaceo era dovuto alle flautolenze dei dinosauri mi fa ancora ridere adesso..per non parlare di quelle delle nostre mucche che hanno concausato quello dell'ultimo secolo. Vedi steph ed elz affrontano l'argomento in modo serio e quindi rispetto la loro opinione. Quelli che gettano però discredito e derisione sull'argomento sono quei pseudoscienziati che mettono in giro queste cavolate e di cui parlavo prima. Riguardo la risposta alla tua domanda...è palese che i conti vengano sbagliati se non si tiene in conto la vsriabilità dell'attività solare. Ma non dobbiamo però mettere in discussione che parte, più o meno grande, del recente riscaldamento sia imputabile alle attività umane.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  10. #120
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma scusa, ancora vi stupite che i media cercano solo il sensazionalismo e basta? Dove sarebbe la notizia? Perchè quando si parla di avvenimenti meteorologici, sono per caso diversi? Se vengono utilizzate le interpretazioni dei media invece delle fonti reali, la colpa non è di certo degli scienziati corrotti, mafiosi, pagati dalle lobby e pure tabagisti, direi.
    Sono, siamo ben consci di come venga trattato l'argomento.
    Ma qui non c'entrano solo i mass media. C'è anche il fatto che è stata fatta "informazione scientifica" in modo scorretto.
    Concorederai con me che in più di un contesto istituzionale sono uscite fuori cose "strane".
    Mi ricordo dell'aumento di 4° in 100 per l'Italia citato dal fu ministro dell'ambiente Pecoraro Scanio.
    Maracchi altrettanto ha un metodo divulgativo quantomeno discutibile.
    Ora l'INGV.
    Non l'ha detto un forumista XY nel forum....
    Insomma
    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Quella che il riscalmento del cretaceo era dovuto alle flautolenze dei dinosauri mi fa ancora ridere adesso..per non parlare di quelle delle nostre mucche che hanno concausato quello dell'ultimo secolo. Vedi steph ed elz affrontano l'argomento in modo serio e quindi rispetto la loro opinione. Quelli che gettano però discredito e derisione sull'argomento sono quei pseudoscienziati che mettono in giro queste cavolate e di cui parlavo prima. Riguardo la risposta alla tua domanda...è palese che i conti vengano sbagliati se non si tiene in conto la vsriabilità dell'attività solare. Ma non dobbiamo però mettere in discussione che parte, più o meno grande, del recente riscaldamento sia imputabile alle attività umane.

    le tue parole, le mie parole....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •