si ma per non negare l'evidenza guardate la freccia nera da me inserita che corrisponde al temporaneo azzeramento dell'hf nello schema medio invernale VPS weak:
heat flux_.png
Del tutto evidente che la situazione attuale sia questa:
ep_12z_st_nh.gif
ma anche del fatto che la reiterazione di questi segnali vada monitorata per le conseguenze che benchè non nel breve, potranno comportare:
fluxes.gif
con una previsione di ripartenza dei flussi a rotta di collo
Vedremo se confermati.![]()
Matteo
Eh eh ultimamente torna in gioco anche la tua ipotesi Ale,c'è qualcosa che non mi quadra,l'ultimo aggiornamento dei flussi postato sopra da mat69 mi mostra un impennata dell'epv non indifferente con una notevole previsione di un grosso heat flux event,c'è qualcosa che non quadra,ovviamente in positivo al momento
![]()
![]()
Fabri93
Qualcosa inizia a muoversi però !! Ripresa decisa dell'heat flux ed EP flux
Velocità zonali che sembrano calare tra i 10 e i 30 hpa
Flussi di calore a carico della wave 2
E intanto, come da outlook di CM, si va confermando il primo upper warming di una certa rilevanza in zona euro-asiatica
Comincio a essere più possibilista per uno sblocco attorno alla fine della prima decade di gennaio
direi che la letteratura e la statitisca in questo caso tornano se con il ragionamento non si è strettamente legati a delle soglie.
io avevo già scritto tempo fa che la colonna era estremamente somigliante a questo schema medio iniziale di VPS weak:
Immagine2.png
Verissimo,l'hai scritto se non sbaglio 10-15 giorni fà,ipotesi non trascurabile al momento,tutto in gioco,occhi puntati sui primi di gennaio,vediamo se nei prossimi aggiornamenti avrai ragione![]()
![]()
Se si realizzasse un MMW anche quest'anno per la seconda volta consecutiva,ci sarà da chiedersi se il sole (low activity) ci ha messo lo zampino![]()
Fabri93
Segnalibri