
Originariamente Scritto da
Nix novariensis
Ora dedico ai meteofili del NW una chicca: Sua Maestà
il 1933
Vi avverto che ci si può commuovere
Gennaio 1933: matrimonio est+atlantico da manuale
Immagine
Immagine
A differenza di ora, le saccature transitavano lentamente e non cutoffavano sempre in Tunisia
50-70 cm di neve in tutto il NW
Ok...ora diremmo "lìinverno è già stato troppo generoso...il prossimo farà sicuramente cagare". Tipico luogo comune dell'era
GW in cui i caldofili vincono troppo facile (ma lasciam perdere)
Appuntamento con la Dama già a novembre...un assaggio "di lusso" con 10 cm diffusi
Immagine
E ora (qui mi viene il magone):
IL DICEMBRE 1933!!!
Il nevone che anticipa il gelo...20-40 cm di pura farine mentre entra aria gelida pellicolare da est
Pochi mm vista la configurazione, ma che han reso molto grazie all'estrema secchezza della neve
Immagine
Immagine
poi il gelo parossistico: -21 a Vercelli, -25 nelle campagne del Piemonte (dagli annali Idrologici -24.8 a Nizza Monferrato a soli 138 m slm)...penso pure a punte inferiori nelle solite ghiacciaie (tipo -26)
Immagine
La galaverna proprio il giorno di Natale, con paesaggio siberiano e massime ampiamente sottozero (-6/-7)
Immagine
E infine il nuovo nevone: un altro bel mezzometrozzo sopra la "vecchia" neve
Immagine
Immagine
Dopo un breve intervallo piovoso, rientra nuova aria fredda e il 30 cade altra neve, anche se più bagnata e con pochi cm
Immagine
Insomma...tutto ciò che si può desiderare, racchiuso in due settimane "storiche"
1933 annata strepitosa


Segnalibri