Stavo vedendo quest'articolo, molto interessante, sul clima del Giappone settentrionale, nella zona fra Honshu e Hokkaido:
Il clima del Giappone: la fredda e nevosa isola di Hokkaido e la temperata Honshu - MeteoGiornale.it
Sono rimasto assolutamente colpito dai valori di precipitazione molto elevati in diverse zone costiere del NW Giapponese, tipo Akita, allora ho provato a cercare qualche dato in più e ho letto che ad Aomori, sulla parte più a nord dell'Isola di Honshu, d'inverno scendono la bellezza di 774 cm di neve\sk\ con record assoluto di nevicata pari a 209 cm (in un solo episodio) nel Febbraio 1945. Parliamo di una città a 3 metri sul livello del mare,e per giunta costiera.
http://www.jappop.com/forum/index.php?showtopic=14337
Guardando il tempo previsto nei prossimi giorni ci sono quasi rimasto:
Aomori, Japan Weather Forecast from Weather Underground
Neve,neve,neve e ancora neve (con un giorno di possibile pioggia).
Ma quali possono essere le particolarità che rendono questa zona così tanto nevosa? Per esempio, cos'è che la rende molto più nevosa della stessa Sapporo, che è più a nord di qualche centinaio di km?
E se questi dati sono veri, si può dire che a quote di pianura Aomori sia la città più nevosa al mondo?
P.S.: Se potessi starei già prenotando un volo \as\
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri