Eh si... il clima mediterraneo e' talmente uno schifo che e' stato la culla della legislatura, della democrazia, della filosofia, della poesia e dell'intera civilta' mondiale![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
che poi sinceramente in città costiere con 7-8 metri annui difficilmente la neve supera i 100-120cm al suolo nevicate over 60cm sono già rare. magari ne rimangono 15-20cm e così via.... con un metro di neve non hai problemi. infatti ha una media massima 1.5°C a gennaio la neve si scioglie di continuo a fine nevicata ... l'isola di hokkaido comunque sulla costa sud a livello del mare è ancora più nevosa nelle zone di niseko![]()
località rilate 135m
c'è ostro
diciamo che sono fondamentali entrambi, il giusto mix precipitazioni-termiche si ha grazie ad entrambi, la Siberia è il vero serbatoio freddo e l'oceano dispone le correnti in modo da attingere il gelo verso di loro.
Se non ci fosse la Siberia si avrebberò solo tante precipitazioni ma con termiche più elevate, una Inghilterra asiatica ..
ieri ho visto una tabella di zao onsen con oltre 17m annuali![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Figurati... media di massime di ben 1,5 a gennaio... quelli di 8 metri ne vedono davvero massimo 40cm al suolo in citta'... quando gli va proprio bene.
Qui passano spesso periodi in cui le strade e marciapiedi del centro hanno solo uno strato di ghiaccio di qualche cm... (tipo ora) e la media e' -6,5... mo ho capito perche' stanno allegri e felici in 200.000![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
kutchan vicino alla mitica niseko... a 180m ha -2.4 di media max a gennaio!ma siamo già più a nord hokkaido ... nella mitica zao onsen al centro di honshu è capace che fa 3 metri e il giorno dopo ne scioglie due
vabbe li ne cadono giusto 17m annui
molto meglio secondo me la zona ASAHIKAWA con media max gennaio -4 e tutti i tre mesi in media sottozero e 8 metri medi a 300m!
località rilate 135m
c'è ostro
Fermo restando che sono numeri davvero impressionanti... mi fa pensare che la neve piu' intensa avvenga non propriamente con avvezioni da nord. Probabile che il ricambio sia talmente alto che tutti sti metri non equivalgono ad accumuli permanenti particolarmente ingenti. -4 e' ancora abbastanza alta come media, non mi stupirebbe di sentir parlare di lunghi periodi di disgelo nel corso dell'inverno. Forse non notevoli come in USA (dove chi pensa che sia blizzard tutto l'anno si sbaglia di grosso) ma ne sara' pieno.
Che ne sappia io l'unico posto che ha 5 metri di neve annua che non fondono mai e' quella pattumiera a cielo aperto di Noril'sk, ma li' le medie mettono la neve decisamente in cassaforte... in gennaio la media delle massime e' -23,6![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Non è proprio così.La tenuta del freddo in Hokkaido, specialmente nella parte interna dell'isola, è notevolissima e solitamente in gennaio ad Asahikawa le sortite sopra lo zero sono molto rare.
Comunque ad Aomori si raggiunge mediamente il metro al suolo ad inizio febbraio. In generale, a parità di nevosità, gli spessori tendono ad essere maggiori sull'isola di Honshu nonostante le temperature più alte e nonostante in Hokkaido la neve si mantenga più a lungo; così ad Aomori la neve a gennaio-febbraio è normalmente più alta che ad Asahikawa e a Joetsu (media di gennaio +2°) è più alta che a Sapporo (media di gennaio -3°). Nella prefettura di Niigata, nonostante le temperature spesso sopra lo 0, è abbastanza frequente superare i 2 metri al suolo a quote pianeggianti per oltre un mese di fila con punte superiori a 4 metri in inverni molto nevosi.
Ultima modifica di nevearoma; 04/01/2014 alle 00:21
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Hai ragione, avrei dovuto specificare che parlavo delle coste (ovvero delle citta' pianeggianti sul mare), non dell'isola in genere. Ovviamente l'interno, i monti, i colli, le zone esposte e quant'altro sono tutto un altro paio di maniche.
1 metro di neve a febbraio... con quella nevosita'... mi pare francamente pochino, il che suffraga l'idea di frequenti disgeli.
Asahikawa e' un capitolo a parte, essendo parte dell'interno... e non solo non gode dell'effetto del mare, ma ci butto quello che vuoi che si trova esposta a qualche tipo di stau vista la piovosita' decisamente elevata.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri