Pagina 11 di 34 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 336
  1. #101
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Molto interessante GFS06...fresco e perturbato per diversi giorni, soprattutto al centro sud...il freddo per quest'anno lasciamolo stare..

  2. #102
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Le danze potrebbero aprirsi già nella giornata di GIOVEDI al centro-nord, con l'ingresso di un blocco freddo in quota e correnti di libeccio:



    L'obiettivo Toscano è vedere imbiancarsi il M.te Serra
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #103
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Le danze potrebbero aprirsi già nella giornata di GIOVEDI al centro-nord, con l'ingresso di un blocco freddo in quota e correnti di libeccio:

    Immagine


    L'obiettivo Toscano è vedere imbiancarsi il M.te Serra
    E ti pareva che GFS non fosse tornato 6 passi indietro.. dopo i 3 avanti di stamani.. Run 12 tutta altra roba rispetto allo 00 e allo 06... Ovest e sempre ovest e affondo molto più ciofeca..... \fp\..

    Anche gli altri modleli GEM, UKMO, poca hp verso UK.. Se l'UK continua ad avere LP e situazini tempestose, noi facciamo la fame.. Per la nostra goduria , loro devono ardere nella gehenna... e siamo lontani, molto lontani da una configurazione del genere... Piccoli tentativi di meridianizzazione, ma la fucina depressionaria quest'anno è l'UK... Con piallatrice instancabile di qualsiasi tentativo dell'Azzorriano di alzare la cresta.. Mahh...sperare non costa nulla..
    Ultima modifica di granneve; 25/02/2014 alle 17:56
    Dio c'è ...

  4. #104
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Ma c'avete ancora voglia di pioggia? Beati voi...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #105
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma c'avete ancora voglia di pioggia? Beati voi...
    Sì, per imbottigliarla e poi rivenderla a peso d'oro nel Troms e Finnmark... \as\
    Luca Bargagna

  6. #106
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Qui in Toscana ha "splatterato" fino a 500-600 metri sabato scorso con una 0°C a 850 hPa, non la vedo così impossibile come cosa...
    Fossimo stati a fine dicembre-metà gennaio avrei avuto anche io i miei dubbi, ma in questa fase di passaggio stagionale l'insolazione aiuta non poco la convezione quando arrivano masse d'aria fredda in quota (<-30°C a 500hPa). Certo, non è chissa cosa, ma visto quello che abbiamo avuto finora credo ci si possa accontentare di qualche rovescio nevoso senza accumulo a quote collinari... \fp\
    meglio specificare: medio- alta toscana... qui sabato è stata una giornata con massima di 14° e 2 mm di pioggia, anche se appena a nord- est ha grandinato ... ma con le correnti di sabato è inevitabilmente sempre così: cono d'ombra di corsica e metallifere sulla toscana centro- sud- occidentale... ci vuole una situazione come il 25 febbraio scorso o come metà settimana scorsa, con sud o sud-est ciclonico...

  7. #107
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    E ti pareva che GFS non fosse tornato 6 passi indietro.. dopo i 3 avanti di stamani.. Run 12 tutta altra roba rispetto allo 00 e allo 06... Ovest e sempre ovest e affondo molto più ciofeca..... \fp\..

    Anche gli altri modleli GEM, UKMO, poca hp verso UK.. Se l'UK continua ad avere LP e situazini tempestose, noi facciamo la fame.. Per la nostra goduria , loro devono ardere nella gehenna... e siamo lontani, molto lontani da una configurazione del genere... Piccoli tentativi di meridianizzazione, ma la fucina depressionaria quest'anno è l'UK... Con piallatrice instancabile di qualsiasi tentativo dell'Azzorriano di alzare la cresta.. Mahh...sperare non costa nulla..
    daje con queste gfs......se nn ti garbano,guarda ecmwf che sono molto piu stabili.............mha!!

  8. #108
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    A mio avviso per ora possiamo portare a casa una fase con correnti di tipo polare marittimo e/o artico marittimo.
    Per un possibile colpo di coda invernale,anche tosto, secondo me se ne parlerà nella seconda metà di Marzo.

  9. #109
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    A mio avviso per ora possiamo portare a casa una fase con correnti di tipo polare marittimo e/o artico marittimo.
    Per un possibile colpo di coda invernale,anche tosto, secondo me se ne parlerà nella seconda metà di Marzo.
    Beeh, modelli più guardabili stasera. Per il medio, 72/144 ore, aria polare marittima con possibilità di neve al Nord e centro-nord appennino anche in collina, mediamente 6/800 m ma anche più in basso localmente. Poi, nel più lungo, 192, è il secondo run che l'eurpeo conferma una discreta discesa di aria subpolare, senz'altro più meridiana con effetti invernali che sarebbero interessanti. Ma siamo sempre lì, sul lungo. Fa bene, tuttavia, vederle ste manovre.


    ...ultimo.gif......
    Dio c'è ...

  10. #110
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Personalmente avrei preferito un'entrata poco più occidentale, molto più produttiva come precipitazioni nel mio comparto...ma dopo un mese del genere va bene pure così
    Interessanti le reading nel lungo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •